Cimarosa – Ecco i nomi dei vincitori del “Premio Nazionale delle Arti”

pentagrammaIl Conservatorio Domenico Cimarosa di Avellino è stato impegnato dal 9 al 12 luglio nella selezione degli studenti provenienti da 18 Conservatori italiani con le loro composizioni. Il verdetto è giunto ieri sera tardi, dopo il concerto finale che ha visto esibirsi tutti i finalisti. Il coordinamento organizzativo è stato curato da Massimo Aluzzi e Damiano Meacci con la collaborazione di Alba Battista e Paolo Termini.

Questi i nomi dei vincitori per le diverse categorie in concorso. Categoria  composizioni  acusmatiche  da  2  a  8  canali :  Ignazio  Parisi  (Conservatorio  di  Palermo) con il brano  Perìpatos  (8’05”) con l’utilizzo di  Nastro  stereofonico. Per la categoria audio-videro: Vincenzo  Core  (Conservatorio  di  Frosinone)  Spettrografia  di  una battaglia (3’45”)   produzione      audio-video. Per la categoria composizioni live: performance, composizioni per elettronica e strumenti acustici o strumenti e live electron ics: Stefano  Trevisi (Conservatorio  di Milano)  Dark  again Still  again  (8’00”)  per pianoforte  preparato  e  live  electron ics.