Inps – Servizi per l’infanzia. Da oggi sarà possibile presentare la richiesta

inpsAvellino - Da oggi le madri lavoratrici, in alternativa al congedo parentale, possono presentare domanda di accesso al contributo economico utilizzabile per il servizio di baby-sitting oppure per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati.

Questa misura, prevista dalla legge sulla riforma del lavoro del 2012,  ha introdotto, in maniera sperimentale per gli anni 2013-2015, la possibilità per la madre lavoratrice di richiedere la corresponsione di sostegni economici volti al supporto della genitorialità. Da qui, il bando che è stato pubblicato il 14 giugno c.a. sul portale internet dell’Istituto  www.inps.it ( seguendo il percorso Home > Avvisi e Concorsi > Avvisi).

La domanda, dovrà essere presentata all’Inps per via telematica, accedendo al portale Internet dell’istituto tramite pin o attraverso il supporto dei patronati.

La presentazione delle domande, originariamente prevista dal bando a partire dalle ore 11 del 1 luglio e fino al giorno 10 luglio, è stata successivamente determinata a partire dalle ore 12 del 2 luglio c.a. per terminare il giorno 11 luglio.

L’Inps informa le madri interessate che, ai fini di una corretta presentazione della domanda, è necessario:  richiedere preventivamente il Pin “online” e convertirlo in tempo utile in Pin “dispositivo”; e presentare preventivamente ed in tempo utile all’Inps la dichiarazione Isee (qualora non sia già presente nelle banche dati dell’Inps una dichiarazione Isee valida).

La dichiarazione deve essere presentata all’istituto in via telematica o rivolgendosi ad un Caf convenzionato. Inoltre, la scelta del voucher o del contributo per la retta ai servizi per l’infanzia deve essere effettuata al momento della domanda ed è vincolante e di conseguenza non può essere successivamente modificata. In caso di scelta del contributo per far fronte agli oneri della rete pubblica dei servizi per l’infanzia o dei servizi privati accreditati le mamme, prima della presentazione della domanda, dovranno preventivamente effettuare l’iscrizione del minore esclusivamente presso una delle strutture aderenti alla sperimentazione presenti nell’elenco consultabile sul sito www.inps.it