Le “Verdi note” riecheggiano sul palcoscenico del Teatro Gesualdo

verdi gAvellino – “Le Verdi note del Gesualdo”, questo il nome dell’evento che sono state portate sul palcoscenico del Teatro Carlo Gesualdo di Avellino, nella giornata di oggi, martedì 25 giugno.

I 39 orchestrali diretti dal Maestro Massimo Testa, in occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, hanno omaggiato il padre della lirica italiana nel concerto di fine anno accademico.

«E’ stata la prima uscita ufficiale – ha dichiarato il Maestro Testa – con un concerto in formato integrale che è il risultato di un anno di lavoro proficuo e motivo per me di grande soddisfazione».

I 39 giovani orchestrali sono i veri protagonisti della serata e hanno eseguito brani tratti dal repertorio verdiano con la partecipazione dei Cori “Voci Bianche” e “Giovanile” del Gesualdo, diretti dal Maestro Cinzia Camillo, che dal 2005 porta avanti un progetto ambizioso seguendo il proposito di «avvicinare i giovani all’arte, alla musica e al mondo del teatro».

Il  concerto si è aperto con il Preludio tratto dalla Traviata ed è proseguito con le musiche di Andres, Coulais, Lloyd Webber, Corelli, Mascagni, Bizet, per poi concludersi con il Va’ pensiero del Nabucco e il Brindisi tratto ancora dalla Traviata.