San Nicola Baronia – Presentato “Le Stelle dell’Universo Italy”
Risulta singolare ed allo stesso tempo significativo registrare come la conferenza stampa di presentazione di un evento di moda ed intrattenimento quale “Le Stelle dell’Universo Italy”, tenutasi a San Nicola Baronia presso un’eccellenza della ristorazione quale “Il Faro”, diventi occasione di dibattito e di confronto tra amministratori, imprenditori ed artigiani sul momento economico, sulle prospettive, sulle attese e sull’amore per il territorio facendo emergere con forza quanto eventi come questo in programma sabato prossimo, 8 giugno alle ore 21,00 presso le Terme di San Teodoro a Villamaina, siano importanti per smuovere l’economia.
Felice di ospitare sul suo territorio il pre-evento di presentazione, il Sindaco Francesco Colella: “Questa è una grande occasione per San Nicola Baronia. Ringrazio Walter Tordiglione che ho già incontrato in altri suoi eventi e quindo so quale sia la sua dedizione, la sua potenzialità . Per la nostra comunità oggi è un vanto perché oltre a valorizzare questa struttura, ‘Il Faro’, dà la possibilità di far conoscere la nostra piccola aree e chissà se per il futuro si possa organizzare un grande evento anche a San Nicola magari sulla scalinata dell’antica area della fontana dove a dicembre si svolge la Festa dei Falò. L’idea c’è”.
“L’amore per il territorio è il motivo principale che ha spinto me e mio figlio ad investire su questo evento. L’amore per la nostra terra che oggi ci vede protagonisti- ha spiegato Vittorio Valletta-. Ed è giusto che quando si può si dia una mano per far emergere nuove idee, nuove proposte”. Particolarmente interessante la testimonianza dell’imprenditore titolare dell’oleificio “Valletta” di Calabritto”, sponsor ufficiale di “Le Stelle dell’Universo Italy”, che senza contare su alcun contributo pubblico ha creato un’azienda leader a livello nazionale puntando tutto su un prodotto quale l’olio nel pieno rispetto dell’ambiente, con il primato di essere la prima azienda ad impatto zero in Campania, la seconda in Italia: “Noi ci riteniamo un po’ i custodi del made in Italy, sopratutto nel food italiano e più precisamente nel campo oleario- ha aggiunto-. Abbiamo una attività produttiva per 5mila quintali di olive e forniamo tutta la grande industria per quanto riguarda l’olio di eccellenza. Siamo conosciuti a livello nazionale ed internazionale e siamo fieri che questa azienda sorga in Irpinia. E’ un vanto, un fiore all’occhiello. Non ci limitiamo a produrre olio extravergine d’oliva ma abbiamo tenuto conto dell’ambiente: la peculiarità che ci distingue è che trasformiamo tutto il sottoprodotto facendolo diventare una risorsa, le sanse vengono essiccate e diventano biocombustibile, riutilizziamo anche le foglie, e siamo i primi in Europa a distillare le acque di vegetazione, estraendo sostanze polifenoliche che vengono usate nell’industria farmaceutica, cosmetica e zootecnica, siamo la prima azienda ad impatto zero con le più moderne tecnologie sia per la produzione dell’olio sia per quanto riguarda la valorizzazione dei sottoprodotti”.
Ha spaziato nel suo intervento toccando le tematiche dell’economia locale e nazionale il Presidente provinciale di Casartigiani e vice-coordinatore regionale, Antonio Cipriano: “Sono contento ed orgoglioso di partecipare a questi eventi- ha affermato- specialmente quando si tratta di stare vicino agli artigiani, ai commercianti, ai piccoli e medi imprenditori perché la politica nazionale non si sta interessando più di tanto a questo settore e questo ci preoccupa. Artigianato, turismo ed agricoltura dovrebbero essere i cardini dell’economia italiana invece non c’è sinergia rispetto a questi tre comparti, ciò non ci fa crescere. L’artigiano deve essere fiero del suo mestiere e noi dobbiamo valorizzarlo ed infondergli un po’ di ottimismo, per questo un evento come Stelle dell’Universo Italy è importante per poter sorridere un po’ e per dare una piccola spinta alla nostra economia locale. Ci auguriamo che questo Governo faccia qualcosa di buono. Sono stato a Roma di recente poiché faccio parte anche di ImpresaItalia e ho visto che l’impegno da parte del Governo è stato preso, speriamo vada in porto”.
Confortante la testimonianza della Direttrice di Produzione di Stelle dell’Universo Italy, Carmen Brunone che ha spiegato come, in controtendenza, le attività commerciali rispondano bene alle sollecitazioni: “Cerchiamo di coinvolgere le attività che sono sul territorio offrendo loro in garanzia eventi costruiti sulla cura dei minimi dettagli, dalla comunicazione alla regia, e registriamo da parte loro una certa soddisfazione nel costatare che dopo l’evento riscontrano un buon ritorno economico e di immagine. Per questo ci affidiamo ad una serie di professionalità comprovate ma allo stesso tempo dando spazio ai giovani”.
E’ il caso di una giovane imprenditrice, Maria Pia Flammia di Gesualdo, titolare di “Fashion Victims”, neolaureata e già lanciatasi nel settore della moda. Ed è anche il caso della più giovane modella dell’evento, la dolcissima Nicol Russo, solo 16 anni, che seguita dai suoi genitori, sfilerà per la prima volta tra le top model professioniste dell’agenzia “Tordiglione Fashion Model Agency Production”. Altre modelle e modelli presenti, il disinvolto Fabio Tordiglione, la statuaria Pasqualina Bruno, una habitué degli eventi della Tordiglione che ne ha testimoniato il costante crescendo e Maria Antonietta Famiglietti che ha augurato un nuovo grande successo per l’8 giugno.
Nel corso della conferenza stampa c’è stato il saluto di altri imprenditori ed artigiani vicini a “Le Stelle dell’Universo Italy” come Antonio Rossi, uno dei fratelli del ristorante “Il Faro” o Orsola Famiglietti di Hair Fashion, o ancora Antonio Russo, piccolo imprenditore nel campo della pavimentazione che ha invitato tutti all’ottimismo e a tener duro in questo momento di crisi.
Ha chiuso gli interventi il patron Walter Tordiglione che ha ricordato quali saranno gli ospiti che animeranno la serata presso le Terme di San Teodoro: “a cominciare, naturalmente, dalla splendida Denny Mendez, già Miss Italia, che sarà affiancata dal vulcanico Enzo Costanza. E poi i 6 momenti moda dedicati agli abiti da sposa, da cerimonia, al casual, all’intimo, alle calzature e all’ottica. Non facciamo questi eventi- ha spiegato Tordiglione- per far vedere belle gambe in passerella ma per valorizzare la nostra imprenditoria e il nostro territorio. Quindi un grande grazie a tutti i nostri sponsor e a chi ci sta dando fiducia”.
A moderare la conferenza stampa con la consueta padronanza Pina Pilla che ha concluso dando appuntamento al pubblico per sabato prossimo a Villamaina con “Le Stelle dell’Universo Italy”, ringraziando a nome di tutti Walter Tordiglione e sottolineando l’impegno, la professionalità e l’entusiasmo che mette nell’organizzare ogni nuovo evento.