La chiusura di FdI – Ambiente, Sicurezza e Servizi Sociali

SONY DSC

Ambiente, Sicurezza e Servizi sociali, queste le priorità per la numerosa pattuglia di candidati di Fratelli d’Italia, presenti nei comuni Irpini al voto.

Riunitisi riservatamente, tutti candidati Irpini di FdI, sostengono che per creare nuovi posti di lavoro bisogna partire da una maggiore attenzione ai temi ambientali, della sicurezza e dell’assistenza alle fasce deboli della società civile.

“Una società solidale  - precisano i rappresentanti – deve prevedere un servizio di assistenza domiciliare svolto in maniera efficiente e pianificata da affidare a strutture che abbiano nel loro organico addetti prevalentemente giovani ma sopratutto formati”.

FdI crede sulla sicurezza che vada facilitato, anche da provvedimenti legislativi,  un coordinamento almeno provinciale tra i vari corpi di Polizia: “bisogna dare maggiore considerazione al ruolo svolto dai corpi di polizia municipale – proseguono – costretti, troppo spesso, a operare con organici ridotti e senza tutele adeguate. Le  forze di sicurezza, nella nostra città non devono essere vissute come corpo estraneo alla comunità Irpina”.

“La tutela ambientale, infine, rappresenta l’unica via per garantire un futuro alle nuove generazioni . Si pensi al dissesto idro-geologico delle nostre valli e valloni o allo stato dei corsi dei fiumi. FdI crede nella figura dell’educatore ambientale da inserire in progetti formativi fin dalle scuole elementari”.

In conclusione “Fratelli d’Italia non nasce per caso. La fratellanza è solidarietà e rispetto per la comunità”. Ad Avellino “c’è da fare”.