50 anni dal Concilio, se ne discute a Bisaccia
Cinquant’anni fa, nelle chiese dei paesi dell’Alta Irpinia giungeva costantemente l’eco delle discussioni che, a Roma, avevano luogo durante i lavori del Concilio. Le parole di riferimento più frequenti erano pace, comunità, popolo di Dio e dialogo. Insieme a molte altre, che in quel tempo vennero alla ribalta nell’assise romana, questi concetti ebbero la forza di penetrare nella mente della gente, trasformandone spesso anche il cuore. Oggi, cosa ne è rimasto? Un ricordo piuttosto sbiadito o un patrimonio definitivamente acquisito?
Si risponderà a queste domande, in un incontro dal titolo « Dal Concilio … al Concilio. Con Francesco, riprende il cammino della speranza» fissato a Bisaccia, alle ore 16.00 di sabato 1° giugno p.v., presso Centro Comunitario Nazareth al Piano Regolatore, Piazza della Concordia, 1. L’iniziativa è stata promossa da coloro i quali, ancor giovani, vissero con fiducia l’annuncio di quegli avvenimenti.
Punto di partenza di questo incontro saranno filmati, fotografie e ricordi personali, insieme alla relazione specifica «Gioisce la Madre Chiesa» della Biblista Rosanna Virgili. Seguiranno le testimonianze di alcune persone che proprio dal Concilio hanno estratto idee e comportamenti per la loro vita. Seguiranno infine gli interventi liberi di coloro che vorranno arricchire il dibattito con le loro esperienze personali.