Sbrescia: “Deperite nostre attività commerciali, necessario rivitalizzare settore”

sbrescia vincenzo foto

“La crisi, il momento difficile che stiamo vivendo, ha determinato a livello nazionale un deperimento delle attività commerciali di cui si vedono chiaramente i riflessi anche nella città di Avellino; negozi che chiusi o che stanno per chiudere ad ogni angolo di strada, commercianti in crisi anche per la pressante concorrenza dei grandi marchi, delle multinazionali e dei grandi centri commerciali insistenti nelle province limitrofe.” Lo si legge in una nota di Vincenzo Sbrescia, candidato della lista Abellinum.

“Indispensabile – prosegue – , perciò, ripensare, d’intesa con i commercianti, alle azioni necessarie per rivitalizzare questo settore e uno dei modi per agevolare le attività commerciali è di sicuro quella di rendere più agevole e piacevole il transito nelle zone dedicate al commercio.”

“La città vive se vive la sua anima commerciale. - spiega il candidato  - E’ necessario progettare un arredo urbano concertato con i commercianti, che favorisca il rilancio della grande tradizione del commercio avellinese. Un arredo che sia accogliente, gradevole esteticamente e comodo sia per il cittadino avellinese che per il visitatore. Un grande spazio pedonale come Corso Vittorio Emanuele andrebbe sfruttato come attrattore culturale collocandovi, come già accade in molte città, anche meridionali, penso ad esempio a Cosenza, mostre temporanee di sculture, opere d’arte di artisti di livello internazionale o anche dei talentuosi artisti irpini. Ciò al fine di creare una grande Galleria d’Arte all’aperto. Sarebbe necessario installare una serie di tensostrutture mobili, leggere e flessibili, in grado di ricreare l’atmosfera dei portici lungo il passeggio di Corso Vittorio Emanuele e laddove è possibile anche negli altri quartieri, con funzione di protezione dalle intemperie d’inverno e dai raggi solari d’estate per agevolare la fruizione delle attività commerciali. Allo stesso tempo vanno riqualificate le altre strade cittadine, per migliorare il decoro urbano, la qualità della vita”.

“Le aree di verde attrezzato sono, per il candidato, l’altro mezzo da implementare per rendere Avellino più vivibile e piacevole; bordure, siepi, aiuole con panchine e zone dedicate ai cani, sono necessarie specie se si pensa che, in tempi di crisi economica, è indispensabile avere delle aree dove esercitare gratuitamente attività di socializzazione, portare i bambini, passeggiare, fare sport.”

“Auspicabile, infine, anche la creazione di Orti Urbani, secondo l’esempio di città più grandi, ovvero piccoli appezzamenti da concedere a privati che intendano coltivarli per creare piccoli orti o giardini.”