Cultura, turismo, vivibilità e infrastrutture: il programma “Per Avellino Davvero”

lista per avellino davveroCultura, turismo, trasporti, vivibilità e infrastrutture. Questi i punti centrali del programma della lista civica “Per Avellino Davvero”che sostiene il candidato sindaco di Avellino Gianluca Festa. Questa mattina (giovedì 9 maggio) la presentazione dei 32 aspiranti consiglieri comunali.  “Non semplici riempi liste – come spiega Festa – ma persone che con coraggio e determinazione hanno scelto di aderire al progetto. Non abbiamo vincoli. Noi governeremo la città in maniera moderna, diretta e coraggiosa nell’esclusivo interesse della collettività”.

A introdurre gli obiettivi del programma elettorale è Ugo Maggio: “La nostra è l’unica e reale lista civica perché è a contatto con i cittadini. Le altre invece sono pseudo-civiche, sembrano più un riciclo della solita politica”. Tra le priorità indicate dall’ex consigliere di Piazza del Popolo la vivibilità del capoluogo: dai trasporti alla riqualificazione periferica, passando per i rifiuti. “Abbiamo in mente – dice – di realizzare il progetto «Riciclandia», cioè un centro di raccolta rifiuti ludico-ricreativo che in più possa dare ossigeno alle casse comunali”. Riflettori puntati anche sullo sviluppo economico di Avellino con un polo per le imprese e le start-up aziendali che interagisca anche con l’universo scolastico.

Altra priorità: cultura con interventi di valorizzazione del Conservatorio Cimarosa, centro storico e Dogana. “Inoltre - come spiegaRita Loschiavo – dare una nuova identità a Villa Amendola, sfruttare le potenzialità di Parco Santo Spirito e del Palazzetto dello sport”. Sull’asse della cultura interviene anche Giovanna Nicodemi che lancia la proposta di un Museo del Vino. “Nel Mezzogiorno – afferma la candidata – ne abbiamo poche di queste strutture. Visto il prezioso patrimonio vitivinicolo che ha la nostra provincia, esso va messo in luce nel migliore dei modi con un plesso che possa essere una vetrina e dare valore al territorio anche in ottica di incoming turistico”.

Molti cittadini lamentano il degrado in cui versano alcune zone della città, ascoltiamo le loro esigenze – esorta Gianfranco Orecchio -.  Il problema del lavoro è per la città prioritario e va perseguito con politiche mirate e incisive che non diano false speranze ai nostri giovani”. E proprio dalla giovane Antonia De Simone arriva l’appello a valorizzare il merito: “Ci batteremo affinché i giovani restino in città. Per far questo è necessario scegliere gli amministratori giusti e Gianluca Festa è l’unica persona che ha scelto di fare il sindaco. Gli altri hanno scelto di fare il sindaco di qualcun altro”.

Per il candidato della lista “Per Avellino Davvero” Vincenzo Picariello: “è importante migliorare le infrastrutture viarie e riqualificare le zone rurali e non urbanizzate”.

Ottimizzare i costi dell’amministrazione, migliorare la qualità dei servizi ed educazione sociale sono i tre obiettivi su cui versa l’impegno di Luciano Basile. “Da realizzare attraverso – dice – un sano spirito collaborativo per portare occupazione anche nel sociale”.

Intanto continua il tour elettorale del candidato a sindaco nell’hinterland della città. Dopo la tappa di Picarelli, domani (venerdì 10 maggio) alle ore 19,00 sarà la volta di San Tommaso. L’appuntamento è in via Giulio Acciani (nei pressi dell’Accademia del Gusto) per confrontarsi fattivamente con la popolazione rispetto alle necessità locali.