Comunali Avellino – Movimento 5 stelle: “Manifestazioni elettorali in locali non previsti dai regolamenti comunali”

GRILLO-BEPPE-MEGA800-04-770x513Il Movimento 5 Stelle Avellino, come di consueto, ci tiene a denunciare il malcostume presente durante la campagna elettorale che anno dopo anno diventa sempre più intollerabile.
Tramite alcuni quotidiani locali siamo venuti, infatti, a conoscenza dello svolgimento di manifestazioni elettorali in luoghi non previsti dal regolamento comunale vigente.
Ci teniamo a precisare che siamo stanchi di vedere questa continua indifferenza per le regole soprattutto se fatta da Partiti che si dichiarano “paladini” della legalità. Continuiamo a domandarci come possono queste forze politiche candidarsi a  governare una città o un Paese se non sono in grado di rispettare le norme basilari della democrazia e del rispetto soprattutto in un momento delicato come quello della campagna elettorale.
A tal proposito il Movimento 5 Stelle Avellino continua, anche per queste elezioni, la sua battaglia contro l’affissione abusiva di manifesti elettorali che deturpano la città.
Anche in questo caso tutti i partiti dimostrano la loro propensione a non rispettare le norme, a non tener conto della volontà dei cittadini che non vogliono vedere la propria città continuamente imbrattata da questi “faccioni” e soprattutto al totale disinteresse per la questione ambientale. A tal proposito chiediamo una rigorosa vigilanza da parte delle autorità preposte affinchè l’illegalità non abbia vita facile.

Invitiamo la cittadinanza a segnalare sul sito decorourbano.org la presenza di affissioni abusive in città per poter, insieme, combattere questa lotta per la legalità.
Noi crediamo che la coerenza sia una delle basi fondamentali per poter essere credibili  agli occhi degli elettori e per poter fare politica in modo serio e coscienzioso, per questo chiediamo a tutti i partiti di rispettare le normative vigenti senza se e senza ma.
Infine il Movimento 5 Stelle Avellino è lieto di constatare che  è stato effettuato il sorteggio di una parte  degli scrutatori: settantadue sono stati ancora purtroppo nominati direttamente ma ben duecentosedici sono stati estratti a sorte  come il Movimento 5 Stelle ha ripetutamente chiesto nelle scorse settimane. Esprimiamo, quindi, la nostra soddisfazione per questa piccola battaglia vinta insieme ad altre forze politiche in nome della trasparenza e della buona politica.