Comunali Avellino – Festa: “Ad Avellino un centro per le imprese”
Gianluca Festa punta allo sviluppo economico di Avellino. Un elemento centrale del suo programma amministrativo è, infatti, la realizzazione di un centro per le imprese da realizzare nell’ex mattatoio cittadino di via Ferrovia. “L’obiettivo - spiega – è la ristrutturazione del plesso, trasformandolo in un polo di riferimento per le aziende innovative del sistema urbano intercomunale avellinese che possa fungere, anche, da modello di sostenibilità ambientale ed energetica”. Una riconversione della struttura che secondo Festa può avvenire “solo – dice - attraverso un connubio sinergico tra pubblico e privato dove ciascuno, in gestione partenariale, agirà secondo le proprie competenze e disponibilità”. Ambiziosi gli obiettivi del centro. Da un lato fornirà spazi operativi alle realtà imprenditoriali già presenti sul territorio locale. “Pertanto all’interno – spiega il candidato sindaco alla guida delle due liste civiche ‘Governiamo insieme Davvero’ e ‘Per Avellino Davvero’ - immaginiamo di ospitare le aziende attive nel settore della fornitura dei servizi”. “Dall’altro – continua – il polo sarà un incubatore per le imprese nascenti finalizzato alla fornitura di servizi nell’ambito della comunicazione e marketing, networking, contabilità e gestione finanziaria, selezione e gestione del personale, studi di fattibilità, ricerca e sviluppo”. “In questo modo – prosegue Festa – non solo riqualificheremo un’area periferica ma supporteremo fattivamente la crescita economica della nostra città sia a beneficio delle realtà produttive già esistenti sia a favore delle neo attività manageriali in fase di start up”. “Il nostro impegno – aggiunge - sarà quello di candidare l’Amministrazione pubblica di Avellino ad essere una moderna e virtuosa best practice di sviluppo locale, rendendo l’Ente di Piazza del Popolo un concreto referente istituzionale ed organismo di coordinamento tra il mondo imprenditoriale e le istituzioni di settore”. “Vogliamo – conclude –contrastare lo stato di empasse che vive la nostra economia, aiutando le nostre aziende a rafforzarsi sempre più ed i nostri giovani che vogliono dar vita alle loro idee senza investire altrove. E questo centro è una valida risposta”.