Comuni al voto. Lauro, ‘Piazza Pulita’: presto l’ufficializzazione
E’uno dei fenomeni mediatici del momento. In tempi di campagna elettorale per le amministrative 2013, a colpire di ‘Piazza Pulita’,il nuovo soggetto che con molta probabilità si presenterà alle urne, è l’alone di mistero che circonda i suoi attivisti. Non è stato ancora svelato chi c’è dietro il movimento di opinione che tanto sta facendo discutere e che si è imposto all’attenzione mediatica tramite il web e per i progetti di rinnovamento che propone per Lauro. Ecco un passaggio della nota diffusa da ‘Piazza Pulita’ in questi giorni: “ Le elezioni sono vicine e noi lauretani molto lontani da qualunque forma di consapevolezza. In questi mesi abbiamo riflettuto molto, soprattutto sulla possibilità di creare una nuova forza politica, spesso abbiamo lasciato perdere non perché non fossimo convinti di noi stessi, dei nostri mezzi o della necessità di persone valide e soprattutto oneste, ma perché non siamo convinti che ci sia una reale voglia di cambiamento. Noi lauretani siamo pronti? Siamo veramente stanchi? Siamo veramente disgustati da tutto ciò che è accaduto? Dal dissesto finanziario, politico, morale in cui versa questo meraviglioso paese? Siamo stati accusati di non uscire allo scoperto, di non avere proposte attive, di non essere credibili. Noi non vogliamo fare proclami, non vogliamo scrivere programmi, non vogliamo parlare il vecchio linguaggio dei politici. Noi siamo nuovi, sovversivi”. Alla voglia di cambiamento culturale e amministrativo desiderato e immaginato per Lauro, Piazza Pulita affianca un programma, cercando partecipazione e condivisione da parte dei lauretani: “Il programma che abbiamo proposto a tutti è sostanzioso. Torniamo ad essere cittadini ed elettori. Cosa non va in questo paese? Il cimitero ridotto in condizioni assurde per un paese civile, le strutture scolastiche e sportive, che versano in uno stato di decadenza. Assenza di un piano regolatore. E poi, inefficienza della raccolta dei rifiuti, sporcizia in ogni strada, asfalto colabrodo, assedio del centro storico da parte delle auto, dissesto finanziario, cultura scarsamente considerata”. Gli attivisti di ‘Piazza Pulita’ concludono la nota promettendo di uscire allo scoperto e ufficializzare il movimento a breve.(Flavia Squarcio- fonte Il Sannio Quotidiano- pubblicato il 14 aprile sull’edizione Irpinia)