Comuni al voto. ‘Insieme per Aquilonia’ punta sulla comunità

 

AquiloniaRivoluzione. Giancarlo De Vito, candidato sindaco di ‘Insieme per Aquilonia’, lista alternativa a quella proposta dal sindaco uscente Donato Cataldo, usa spesso la parola ‘rivoluzione’. Forte della sua esperienza professionale di manager, De Vito ha scelto di giocare la partita delle amministrative 2013 in modo  non ordinario, proponendo una decisa virata verso un nuovo modello di gestione del paese. Primo obiettivo, impostare l’azione amministrativa in una logica aziendale. Partendo dal concetto che ognuno deve essere sindaco di se stesso, il manager sceso in politica propugna un coinvolgimento totale della gente: giovani, anziani, donne, commercianti, agricoltori, nessuno escluso. I componenti delle liste saranno presentati nelle prossime settimane e il programma, già corposo a livello di idee e progetti, è in fase di rifinitura e di messa a punto dei dettagli, con il supporto dei cittadini di Aquilonia. Il candidato sindaco di ‘Insieme per Aquilonia’, infatti, sta puntando molto sui gruppi di lavoro, per ascoltare e comprendere al meglio le esigenze di ogni fascia d’età e di persone. Giancarlo De Vito ha spiegato le ragioni del suo impegno politico per la comunità partendo dalla descrizione del logo di ‘Insieme per Aquilonia’: “Il logo  racchiude la mission del movimento politico: creare sistema, dialogare, fare gruppo, secondo noi l’unica strada da percorrere per poter dare un contributo concreto alla nostra comunità.  Non basta un sindaco o un’amministrazione, c’è bisogno della comunità tutta, di relazioni e interazioni, di dialogo. E’ proprio per tale ragione che dall’inizio della nostra attività politica, abbiamo incontrato e incontreremo i giovani, gli anziani, le donne, gli imprenditori. L’intreccio tricolore, poi, pone l’accento, da un lato, sul forte patriottismo che ci lega, dall’altro sulla la fusione e sull’integrazione tra i diversi gruppi che ‘insieme’, hanno deciso di scendere in campo: Udc, Idv, Uniti per Aquilonia e Gruppo Luna. Infine, con Aquilonia Benessere Comune, vogliamo identificare l’obiettivo ultimo del nostro agire politico: creare una situazione di benessere, dare la possibilità di vivere una vita dignitosa  nei luoghi che amiamo, senza dover a malincuore abbandonarli.In Aquilonia Benessere Comune abbiamo voluto evidenziare le iniziali delle parole: a-b-c, perché crediamo che sia necessario ripartire dall’a, b, c a causa della situazione in cui versa oggi il nostro comune. Ritengo sia fondamentale ritornare tra la gente e sviluppare di nuovo il senso di comunità”, così De Vito. Quali i principali punti del programma? “Prima di tutto il rilancio occupazionale a favore dei giovani. Ho in mente di predisporre un piano di formazione che prepari i ragazzi al mondo del lavoro in azienda, partendo dalle nozioni di base: conto economico, budget ecc. Gli anziani potrebbero avere il compito di recuperare le tradizioni della nostra comunità; le donne, invece, potrebbero essere protagoniste di dibattiti, convegni, momenti culturali. Tutti ‘insieme’ come l’ingranaggio di un orologio”, le parole di De Vito.(Flavia Squarcio- fonte Il Sannio Quotidiano- pubblicato l’11 aprile sull’edizione Irpinia)