Stanley Boorman in visita all’Istituto Imbriani di Avellino

Stanley boorman, polidoro, di rienzoStamane Stanley Boorman, docente di storia della musica e della musicologia alla New York University, è stato ospite dell’Istituto Imbriani di Avellino, primo liceo musicale del territorio provinciale. Ad accoglierlo il dirigente scolastico, dott. Luciano Di Rienzo, e il Presidente dell’Istituto Italiano di Studi Gesualdiani, dott. Antonio Polidoro. Una visita simbolica e di confronto che anticipa il convegno internazionale, promosso dal Comune di Gesualdo e curato dall’Istituto Italiano di studi Gesualdiani, dal titolo “L’editoria musicale nel rinascimento italiano. Scelte editoriali di musicisti al tempo di Carlo Gesualdo” che si terrà il 12 e 13 aprile 2013, presso l’Auditorium di Palazzo Pisapia, a Gesualdo  (Av) e che vedrà la partecipazione di importanti luminari di diverse università italiane e straniere (si veda  il programma del convegno ).

“Stanley Boorman rappresenta il massimo esperto al mondo di studi sull’editoria musicale del rinascimento”- ha affermato il dott. Antonio Polidoro che aggiunge – “siamo lieti e onorati di averlo come relatore nella due giorni di convegno internazionale a Gesualdo a discutere anche di madrigali gesualdiani. E sì, perché il principe Carlo Gesualdo scrisse il V° e il VI° Madrigali proprio a Gesualdo dove fece allestire tutte le attrezzature necessarie al loro stampaggio”. “Il Comune di Gesualdo” – aggiunge ancora il dott. Polidoro – “deve rivendicare il suo posto nella storia dell’editoria musicale.  Ai tempi del Rinascimento accanto a città importanti dove si stampava musica come Napoli, Genova e Firenze dobbiamo, dunque, annoverare anche la nostra piccola comunità irpina”.