Comunali Avellino, Scelta Civica nomina Rino Piano portavoce in città
“I Gruppi di lavoro di Scelta Civica stanno completando la messa a punto del programma con il quale il nascente movimento politico parteciperà alle elezioni amministrative del Comune di Avellino. Dall’assemblea di sabato sera è emersa, in particolare, l’indicazione di definire la piattaforma programmatica entro i prossimi due giorni accogliendo le ultime proposte migliorative.
Successivamente, proprio sulla base del programma per la città capoluogo e all’adesione formale alle liste dei candidati consiglieri, sarà individuata la figura del candidato sindaco che meglio corrisponda agli obiettivi che si vogliono perseguire.
In considerazione del fatto che proprio in questi giorni, a livello nazionale, è stata avviata la discussione sul percorso costituente del movimento, in attesa che vengano definiti i profili organizzativo e gestionale del nuovo soggetto politico, ed anche per consolidare il patrimonio di consensi elettorali ottenuti alle elezioni del 24 e 25 febbraio, saremo presenti alla competizione elettorale della città capoluogo con un simbolo civico che prossimamente sarà presentato ai cittadini.
Anche al fine di evitare confusioni nella comunicazione, che pure sono state registrate nei giorni scorsi, e pertanto per meglio andare incontro alle esigenze dei mezzi di informazione, Rino Piano è stato nominato “portavoce” del comitato per le elezioni comunali di Avellino: attraverso la sua persona saranno fornite tutte le informazioni utili ai mass media per raccontare – ove lo si ritenesse opportuno – l’attività del nostro movimento per le comunali di Avellino. Ancora per acclamazione e su mia proposta, altresì, sono stati nominati i referenti per la stesura del programma (Antonio Pepe, Alessandro Matarazzo, Idolo Manoni), il referente per i giovani (Guido Iandiorio) e il referente della segreteria organizzativa (Katia Petitto).
In merito a talune indiscrezioni apparse sulla stampa provinciale di oggi, infine, mi corre l’obbligo di chiarire – per rispetto verso i nostri elettori e verso la verità – che non ci sono stati né processi né scomuniche nei confronti di chi eventualmente abbia dissentito dalla linea politica di “Scelta Civica” legittimamente interpretata in Irpinia da Angelo Antonio D’Agostino; e che eventuali allontanamenti di persone o gruppi dal nostro movimento politico non possono che essere intesi come volontaria e libera scelta personale. Noi ci siamo fin qui mossi, e continueremo a muoverci, nell’osservanza delle sane regole democratiche, ma fuori dai riti devastanti della vecchia politica, e senza indulgere ad eventuali tentazioni anarchiche o autoreferenziali e ad eventuali comportamenti schizofrenici funzionali unicamente alle proprie ambizioni. Abbiamo una visione seria, rigorosa e pragmatica della politica: fu questo il nostro tratto distintivo al momento della decisione della candidatura alle scorse elezioni ed intendiamo mantenerlo intatto, in assoluta coerenza con gli impegni assunti verso gli elettori”. Lo comunica, in una nota, il deputato Angelo D’Agostino.