Oggi l’insediamento degli irpini in Parlamento, via alla 17esime legislatura
Oggi 15 marzo si apre la diciassettesima legislatura. Poche le conferme, tanti i volti nuovi che si accomoderanno per la prima volta sugli scranni di Camera e Senato. L’esito elettorale ha rinnovato quasi totalmente la rappresentanza parlamentare della provincia di Avellino, con l’eccezione dei riconfermati Cosimo Sibilia al Senato e Gianfranco Rotondi alla Camera. Ritornati, invece, al proprio lavoro coloro che non sono stati rieletti: Arturo Iannaccone tornerà a fare il medico all’Asl; Francesco Pionati riprenderà a svolgere la professione di giornalista al Tg1; Marco Pugliese si dedicherà alle proprie aziende; Franco De Luca rispolvera i codici e farà ingresso di nuove nelle Aule giudiziarie; Giulia Cosenza ricomincerà ad occuparsi delle propria impresa; Enzo De Luca potrebbe riprendere l’insegnamento. Mentre, a fare ingresso alla Camera per la prima volta sono Carlo Sibilia del Movimento 5 Stelle, Valentina Paris e Luigi Famiglietti per il Partito Democratico, Angelo D’Agostino per la Scelta Civica di Monti, Giancarlo Giordano di Sinistra Ecologia e Libertà, e infine, per il gioco delle opzioni, Giuseppe De Mita eletto con l’Udc. Tre i punti all’ordine del giorno dei lavori della Camera dei Deputati che si riunirà alle ore 10,30. La costituzione dell’Ufficio provvisorio di Presidenza, la Costituzione della Giunta delle elezioni provvisoria e la proclamazione di deputati subentranti, l’elezione del Presidente. Analoghi i lavori del Senato che si riunirà (ore 11) sotto la presidenza provvisoria del senatore a vita Emilio Colombo. Uno degli appuntamenti importanti per la nuova rappresentanza parlamentare sarà la votazione del nuovo Capo dello Stato. Scade nelle prossime settimane il settennato di Giorgio Napolitano, che come ha già anticipato più volte non chiederà di essere riconfermato al Colle.
Intanto l’emozione dei neo parlamentari sarà indimenticabile come quella del primo giorno di scuola. Anche se l’incertezza dello scenario politico non può che consigliare ai neo deputati di vivere questa loro esperienza con un minimo di distacco, onde evitare di abituarsi troppo presto ai tappeti porpora considerato che la vita della legislatura potrebbe interrompersi anche a pochi mesi dal suo inizio.