Moderati in Rivoluzione, Nappi: “Grillo avanza non-proposte”

nappi1

E’ stata una domenica di campagna elettorale intesa per il capolista alla Camera del Mir, Sergio Nappi, che ha fatto tappa in diversi comuni del proprio collegio elettorale di Campania 2, tra la provincia di Avellino e Salerno. “Questa settimana che ci separa dal voto va utilizzata per spiegare l’importanza dell’appuntamento elettorale”. Ha spiegato il consigliere regionale caldoriano, che ha incontrato a Paestum un gruppo di imprenditori locali che ha aderito al Mir di Samorì, che ha aggiunto: “Il Paese non può essere esposto al pericolo di un Parlamento occupato da forze politiche che usano il sentimento di sfiducia e di rassegnazione dei cittadini, per trasformarlo in una effimera protesta di antipolitica fatta di idee e contenuti che non potranno mai realizzarsi. Beppe Grillo propone un reddito di cittadinanza per chi ha perso il lavoro, per gli esodati, dare loro 900, 1000 euro al mese per tre anni, senza riuscire a spiegare dove reperirà le risorse finanziarie. Questo indubbiamente continua a creare entusiasmo e partecipazione, ma su una non proposta, esposta attraverso le sue doti da comico”. Per l’esponente del partito di Samorì: “Oggi in Italia gli unici ad essere convinti di poter attuare un cambiamento possibile siamo noi del Mir. Lo abbiamo fatto già con la composizione delle liste, scegliendo candidature del territorio e non inserendo nessun ex parlamentare. Anche questo ci differenzia da Grillo che, invece, ha inserito nelle liste delle politiche fratelli e sorelle dei suoi attivisti già eletti in altri consessi”. E ha concluso: “La visione economica del Mir è oggettivamente la più realistica. Vendiamo le risorse auree della Banca d’Italia e distribuiamo attraverso la creazione di una banca pubblica il credito per le imprese e le famiglie” .