Scelta Civica – Conte: “Puntare sul turismo”
Alla vigilia dell’appuntamento di Roma con i candidati della “Scelta Civica con Monti”, Fabio Conte pone l’accento sul rilancio del settore turistico. “Rappresenta, considerato il potenziale, una grande opportunità per crescita economica ed occupazionale dell’intero paese, dell’intera regione, provincia e anche del territorio in cui vivo del mandamento baianese. In virtù di tutto ciò la “Scelta Civica” con Monti – precisa il giovane candidato – si fa carico della possibilità di mettere in campo interventi innovativi e incisivi attraverso un approccio strategico e integrato al marketing che coinvolga tutte le categorie interessate.
Innanzitutto si devono ridefinire le competenze per una gestione più coordinata tra i vari settori turistici; valorizzare gli studi nel campo turistico e riqualificare il personale, partendo da nuove forme contrattuali; favorire iniziative private per la valorizzazione e la gestione del patrimonio storico; migliorare il sistema di trasporti ai fini turistici; sviluppare la presenza online dell’offerta culturale e turistica; sviluppare nuovi strumenti di semplificazione fiscale e amministrativa e rivedere il sistema di concessioni demaniali, disincentivando le speculazioni. Per procedere al rilancio del settore occorre una politica di governance necessaria a ridefinire le competenze e le relative politiche pubbliche attribuendo l’attività di promozione allo stato e la mobilità, i servizi per l’accoglienza e l’ospitalità alle Regioni. Occorre poi, rilanciare i talenti e le competenze mediante un nuovo contratto di apprendistato per accresce la professionalità dei giovani svincolando il rapporto di lavoro dalla stagionalità delle attività turistiche. Occorre poi valorizzare il territorio e l’ambiente: pertanto noi proponiamo di dotare le amministrazioni centrali e periferiche di strumenti premiali o disincentivanti per incedere fino all’esproprio per degrado. L’intero percorso di rilancio del settore turistico va incentivato nel miglioramento dei trasporti e attraverso una semplificazione amministrativa.
Quest’ultima opzione si presenta di particolare necessità per attrarre nuovi investimenti. Attenzione, infine, anche sul rilancio del settore agroalimentare in considerazione dello svolgimento dell’Expo 2015 a Milano, e sulle concessioni demaniali che costituiscono un’attività importante per l’economia turistica. Purtroppo – conclude Conte – fino ad oggi la promozione turistica, sia a carattere nazionale che locale, è stata molto frammentata a causa della mancanza di coordinamento tra governo ed enti locali. Il dialogo e la collaborazione tra le parti in causa costituirà uno degli aspetti prioritari fissati dalla Scelta Civica per rilanciare il settore”.