Politiche – Rossano (Fare): “Il voto utile è alla nostra lista”
“In queste ore il PdL, il PD e la lista Monti incentrano tutta la loro campagna elettorale sul cosiddetto “voto utile”. Il voto potrebbe essere “utile“ esclusivamente per loro, esponenti di una casta che desidera ritornare in Parlamento, per mantenere in piedi un sistema che di democratico ha ormai veramente poco: come non ricordare che Monti non è stato eletto dal Popolo sovrano, ma indicato dal Presidente della Repubblica dopo aver ricevuto la nomina “di garanzia” a senatore a vita? Dopo aver creato tantissime tasse ed un odioso sistema fiscale ( e quelle leggi sono state approvate col consenso del PD e del PdL ), Monti oggi si presenta all’elettorato come colui che vuole diminuire la pressione fiscale”. Lo dice in una nota Claudio Rossano candidato con la lista “ Fare – per fermare il declino”. “Come non ricordare – aggiunge – la sua promessa di non scendere in campo? Come non ricordare che il sistema elettorale non è stato affatto da lui modificato nonostante i numerosi appelli di Napolitano ed oggi si è eletti solo se i partiti indicano i loro prescelti in posizioni apicali? E purtroppo in Campania le posizioni apicali vengono riservate ad inquisiti per fatti gravissimi e a soggetti che conducono giornalmente una guerra senza fine contro i congiuntivi e la grammatica italiana. Le stesse alleanze politiche e programmatiche che davano vita ai governi locali sono tutte ormai saltate: la Regione Campania non può certo avere come Vicepresidente della Giunta un esponente politico, peraltro non eletto ma nominato, che si schiera contro il partito del Presidente che tale carica gli ha benevolmente elargito. La stessa Provincia di Avellino, dopo le dimissioni del Presidente Sibilia, non può avere come assessori esponenti apicali dell’UDC che perseguono un disegno politico contrario a quello dell’ex Presidente che li aveva nominati. Per anni ho contestato questo insano accordo tra PdL ed UDC che ha portato “scassi” nel PDL – ormai ridotto a partito fantasma e senza base – e solo vantaggi all’UDC e De Mita j, nominato vicepresidente della Provincia (senza essere eletto), vicegovernatore della Campania (senza essere eletto). Ora per lui potrebbe essere vicina l’elezione a deputato (senza prendere preferenze), ma già prendono corpo in provincia di Salerno, Napoli e Caserta fortissime contestazioni. Strano come questo politico causi tante rotture, nel suo e nei partiti alleati. Nel PD le cose non vanno meglio: lo stesso Bassolino, dopo aver detto che il PD ha fatto liste deboli, non aperte alla società civile e agli intellettuali esterni, si dichiara per tal motivo “incazzato” – parole sue – . E forse l’incazzatura sarà ancora più forte dopo la chiusura – avvenuta qualche ora fa – di Fondazione Sudd, la sua associazione onlus che ha chiuso i battenti dopo neanche tre anni di vita. Un altro buco … dopo la voragine creata nelle casse della Regione Campania. Di fronte a tale degrado l’unico “voto utile” è quello che serve a mandare a casa queste persone che tanti danni hanno causato in Irpinia e Campania. E la corsa solitaria della lista “Fare – per fermare il declino “ è stata voluta dal prof. Giannino proprio per evitare compromessi con questa classe politica che rincorre soltanto lo scopo di mantenere inalterati i propri privilegi di casta. Questi politici non faranno mai quello che già avrebbero potuto fare e che continuano a promettere oggi per turlupinare gli elettori: votare il dimezzamento degli emolumenti dei parlamentari, il dimezzamento del loro numero e votare una legge che azzeri il finanziamento pubblico ai partiti. Queste cose potranno essere fatte solo da una nuova classe politica. E perciò con tantissimo entusiasmo “Fare – per fermare il declino “ affronta questa campagna elettorale che è solo un primo passo verso un impegno duraturo in favore del rinnovamento del Paese. Ed i nostri sondaggi – ben diversi da quelli della stampa di regime – ci dicono che autorevoli e numerosi nostri esponenti siederanno in Parlamento insieme con il candidato premier Oscar Giannino, che ha deciso di essere ad Avellino nei prossimi giorni”.