Contrabbando di sigarette, maxi sequestro della Finanza
I finanzieri del nucleo di polizia tributaria di Avellino – Sezione Mobile – nell’ambito dell’intensificazione dei controlli finalizzati al contrasto del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, all’immigrazione clandestina ed al monitoraggio del traffico commerciale lungo le arterie di collegamento al capoluogo irpino, hanno proceduto al sequestro di 600 pacchetti di sigarette di contrabbando di marche diverse, pari a chilogrammi 14 di Tabacchi Lavorati Esteri. Nella mattinata di sabato scorso i finanzieri hanno intercettato, nei pressi del casello autostradale di Avellino-Ovest, una Fiat ‘Ulysse’ ed un autocarro Ford “Transit”, entrambi con targa bulgara e condotti da cittadini della stessa nazionalità. In seguito al controllo dei mezzi di trasporto, le fiamme gialle hanno rinvenuto l’ingente quantitativo di tabacchi stipato nei vani naturali degli autocarri e nei bagagli di alcuni passeggeri. Le sigarette di contrabbando sottoposte a sequestro, tutte provenienti dall’Est europeo, che possono definirsi tecnicamente ‘genuine’ poiché realizzate con tabacchi non oggetto di contraffazione, erano destinate a rifornire il mercato clandestino irpino. I quattro responsabili, tutti di nazionalità bulgara, alcuni dei quali già noti alla giustizia per precedenti specifici, sono stati denunciati a piede libero, alla locale Procura della Repubblica; il valore di mercato al dettaglio delle sigarette sequestrate, è di circa 7.000 euro mentre il tributo evaso è pari a circa 6.300 euro.