Ariano Iripno – Il Forum della Gioventù presenta il Cineforum
L'iniziativa nasce nell'ambito del progetto "Forum Aperto" ed in collaborazione con il centro multidisciplinare giovanile D:N:A

Il cineforum si suddivide in due cicli: il primo, riguardante i classici della filmografia italiana e straniera si svolgerà presso la sala conferenze del Palazzo degli Uffici; il secondo, riguardante i temi di attualità che interessano le nostre terre (in particolare si sottolineano quelli relativi alla speculazione edilizia e alle trivellazioni petrolifere), si terrà presso la sede del D:N:A situata in Corso Europa.
Con questo progetto l’assemblea del Forum intende perseguire alcuni tra i più importanti obbiettivi individuati nelle “Linee Programmatiche 2014-2015″: l’intervento in ambito culturale, la collaborazione con le realtà giovanili più attive sul territorio, la diffusione del dibattito politico tra i giovani, l’implemento e la tutela del patrimonio mobiliare del Forum da mettere a disposizione della collettività.
L’assemblea del Forum composta da Stefano Albanese, Luca Orsogna, Daniele Cardinale, Mattia Rollo, Christian Monaco ed Amedeo Feriero, comunica di aver approvato all’unanimità la seguente programmazione.
Si precisa che tutte le proiezioni cominceranno alle ore 21.00.
22/03 – La Caduta (di Oliver Hirschbiegel) – Sala conferenze Palazzo degli Uffici
24/03 – Amarcord (di Federico Fellini) -Sala Conferenze Palazzo degli Uffici
26/03 – E dopo cadde la neve (di Donatella Baviglio) – DNA, Corso Europa
29/03 – Tempi moderni/ Il monello (di Charlie Chaplin) – Sala conferenze Palazzo degli Uffici
02/04 – Le campane di Sant’Ottone (di Gianbattista Assanti) – DNA, Corso Europa
09/04 – Le mani sulla città (di Francesco Rosi) – DNA, Corso Europa
16/04 – L’oro vero (di Daniele De Stefano e Giuseppe Orlandini) – DNA, Corso Europa
Source: www.irpinia24.it