Pd – Le riflessioni di Pisaniello
Il nostro Paese, ormai da anni senza controllo, scivola verso l’oblio e i nostri amministratori,ignari della realtà, sono protesi a garantirsi il prosieguo.
Le giuste rivendicazioni di studenti e genitori, a loro esprimiamo la nostra solidarietà e vicinanza,confermano ancora una volta la superficialità e l’approssimazione dell’azione amministrativa.
Il disagio che si materializza oggi era prevedibile,ma tuttavia non ci sorprende e rafforza la nostra convinzione che la scuola, cosi come le politiche sociali, sono fuori dagli obiettivi di questa amministrazione. La mensa autogestita, la mancanza di un servizio di trasporto alunni, erano segnali inequivocabili di un disimpegno dell’Amministrazione verso le politiche dell’istruzione.
La certezza è che a San Martino Valle Caudina l’aumento spropositato di tasse non coincide con un miglioramento dell’offerta dei servizi. Questo è un dato ineluttabile.
Le lungaggini e i ritardi nell’appaltare le opere pubbliche (P.I.P., un esempio)non ci lasciano tranquilli sul buon esito delle operazioni; ancora, vogliamo sperare che quel famoso concorso finito nel dimenticatoio non venga utilizzato a scopi elettorali a danno della dignità dei nostri giovani.
Non basta provare a farsi un vestito nuovo se la sostanza resta la stessa, non basta distribuire le deleghe strategiche ai soliti adepti, il rimpasto non ha dato gliesiti che qualcuno sperava e conferma che questa amministrazione resta legata alla sorte e agli umori dei singoli.
Il nostro monito è quello diuscire dall’ isolamento e rimettervial giudizio dei sammartinesiormai stanchi di questa esperienza che inesorabilmente è destinata a perdere.
Così Valerio Pisaniello della Fabbrica delle Idee_PD.