Napoli – Conferenza stampa il 22 ottobre a bordo della Rainbow Warrior
Napoli – La Rainbow Warrior, la nave simbolo di Greenpeace impegnata nel tour italiano “Non è un Paese per fossili”, prosegue il suo viaggio contro l’uso di fonti energetiche sporche, in favore dell’unica vera soluzione per un futuro libero da petrolio e carbone: rinnovabili ed efficienza energetica.
Dopo essere stata in Sicilia per denunciare i rischi e l’infondatezza economica delle trivellazioni in mare, la nave arriva a Napoli, a ridosso del Consiglio Europeo del 23-24 ottobre durante cui ci si attende una decisione sugli obiettivi comunitari al 2030 su clima e energia.
In occasione della conclusione del tour della Rainbow Warrior nel Mediterraneo, Greenpeace organizzerà mercoledì 22 ottobre – alle ore 10,30, nella sala conferenze della Rainbow Warrior – una conferenza stampa, per tirare le somme del viaggio lungo le coste italiane che in questi mesi ha visto l’organizzazione ambientalista incontrare comitati locali e cittadini, che ogni giorno pagano – sia in termini economici che sanitari – gran parte dei costi legati all’uso delle fonti fossili.
Verrà inoltre presentato il report “Le ricadute economiche delle energie rinnovabili in Italia”, realizzato dall’istituto di ricerca Althesys. Il report mostra come investire su rinnovabili ed efficienza energetica sia estremamente vantaggioso per l’Italia, sia a livello economico che occupazionale.
Interverranno Giuseppe Onufrio, direttore esecutivo di Greenpeace Italia, e Luca Iacoboni, responsabile Campagna Clima e Energia di Greenpeace Italia. Parteciperà in collegamento telefonico Maurizio Landini, Segretario Generale Fiom-Cgil, per affrontare in particolare il tema dell’occupazione legata al comparto delle energie rinnovabili.
PER LA STAMPA
La conferenza stampa si terrà a bordo della nave, attraccata presso il Porto Sannazzaro di Mergellina. Per motivi logistici, si prega di accreditarsi entro le ore 18 di martedì 21 ottobre, inviando una mail a ufficio.stampa.it@greenpeace.org