Ariano – La compagnia SulReale mette in scena “La bella e la bestia”

bella e bestiaAriano – La Compagnia SulReale, dopo grandi successi di pubblico con Don Bosco il Musical (17 repliche all’attivo), A Christmas Carol, le rappresentazioni estive del Cortese Ricevimento nell’ambito della Rievocazione Storica del Dono della Sante Spine e dei Tableaux Vivants a Vicoli e Arte, porta in scena un altro strepitoso e straordinario spettacolo: “La Bella e La Bestia, il Musical”.

Una favola senza tempo che racconta le avventure di Belle, intraprendente e intelligente ragazza che si ritrova imprigionata nel castello di una misteriosa Bestia. Con l’aiuto dell’incantata servitù del castello, una tenera storia d’amore nasce tra i due insoliti amici, grazie alla quale Belle impara le lezione più importante della sua vita: la vera bellezza si trova dentro le persone.

La rappresentazione curata dalla regista Katia Cogliano sarà coinvolgente, divertente. Lasciatevi rapire dalla storia, dai personaggi, dalle musiche, dai bellissimi costumi, dalla magia dello spettacolo, dalle scenografie suggestive e dalle eccellenti coreografie curate da Maria Circelli.

La Compagnia SulReale vuole essere al fianco dei bambini e delle famiglie in difficoltà. Infatti tutti i bambini fino a 10 anni riceveranno un biglietto omaggio se accompagnati dai genitori.

Il Musical, patrocinato dal Comune di Ariano Irpino, sarà in scena Sabato 25 e Domenica 26 Ottobre 2014 presso il Centro Sociale in Via Martiri.

Informazioni e prenotazioni sul sito ufficiale della compagnia SulReale (www.compagniasulreale.it) e su cittadiariano.it

TRAMA

Belle (interpretata da Francesca Famiglietti) è una giovane sognatrice della Francia del XVIII secolo. Vive in un piccolo paesino insieme al padre-inventore Maurice (interpretato da Gerardo D’Addese), circondata da persone che passano il tempo a spettegolare e non capiscono la sua passione per i libri così accesa. Quello di Belle è un mondo più ampio di quelle quattro case, fatto di terre sconosciute, intrighi, cavalieri e magi. La ragazza è perseguitata dal ragazzo più amato ma anche più arrogante del paese, Gaston (Marco Lombardo), che cerca più volte il pretesto per sposarla, aiutato dall’amico Le Tont (Francesco Di Furia).

Ma un giorno come tanti, il mondo della sognatrice verrà sconvolto per sempre. Alla ricerca del padre, scomparso da qualche giorno mentre si recava ad una fiera per presentare la sua ultima brillante invenzione, Belle si ritrova davanti ad un castello in mezzo alla foresta. Entrata, trova Maurice, che la intima a fuggire perché il padrone del castello è un’orribile Bestia (Giuseppe Memoli), che sopraggiunge poco dopo. La ragazza ha deciso: non abbandonerà il padre al suo destino e prenderà il suo posto. Mentre Maurice corre al villaggio per chiedere aiuto, Belle si ritroverà in un castello incantato circondata da oggetti-servi: Lumiere (Alessandro Pagliaro) il candelabro, Tockins (Sergio Nocera) l’orologio, Mrs. Bric (Carmela Pisano) la teiera, Chicco (Andrea Calò) la tazzina, Babette (Marianna Chiuchiolo) lo scopino.

Quello che all’inizio è solamente un incubo a poco a poco si trasformerà per la ragazza nella più incredibile delle avventure, in fondo alla quale, utilizzando gli occhi del cuore, forse troverà il vero Amore, superando le bestiali apparenze del padrone del castello.