Festa in onore di San Sabino ad Atripalda, in programma due convegni

Comune atripaldaAtripalda - Nell’ambito dei festeggiamenti civili in onore del Santo Patrono, un’importanza predominante rivestirà la cultura attraverso due convegni. Il primo appuntamento fissato per sabato 13 settembre alle 9,30 presso l’aula consiliare del comune dal tema “ San Sabino Vescovo di Abellinum e patrono di Atripalda alla luce della tradizione storica”, è frutto della sinergia tra l’amministrazione comunale e la parrocchia di S.Ippolisto Martire.

Il convegno coordinato da don Enzo de Stefano e presieduto dal nunzio apostolico emerito mons. Luigi Barbarito, vedrà gli interventi di Paolo Spagnuolo sindaco di Atripalda e del primo cittadino di Canosa di Puglia Ernesto La Salvia. Le relazioni saranno affidate al prof. Gennaro Passaro docente di storia della Chiesa locale presso l’istituto di scienze religiose di Avellino, e a mons. Felice Bacco Arciprete della Chiesa Cattedrale di Canosa di Puglia. Le conclusioni saranno curate dal preside Virgilio Iandiorio docente presso l’istituto di scienze religiose “S.Giuseppe Moscati” di Avellino.

Lunedi 15 settembre alle 17,30 sempre presso l’aula consiliare del comune il consigliere delegato al turismo e marketing territoriale, Flavio Pascarosa, introdurrà il convegno: “Le epigrafi di Sabino e Romolo”. L’interessante relazione, sugli scritti presenti sui sarcofagi del Santo Patrono e del suo fedele diacono, sarà tenuta dal professore Gennaro Luongo ordinario di Letteratura Cristiana Antica, presso l’Università Federico II di Napoli.