Libero Sindacato di Polizia – De Lieto: “basta stipendi da fame”
Roma - Sono anni, oramai, che gli operatori di Polizia, attendono di rinnovare il contratto di lavoro: sembra che si sia andati a ritroso nel tempo, sembra essere ripiombati negli anni in cui, per gli operatori di Polizia, prima del 1981, era vietato anche iscriversi ad un sindacato e rivendicare i propri diritti.
“Oggi che, almeno sulla carta, gli operatori di Polizia, hanno i diritti sindacali, possono parlare, non riescono ad avere neppure quanto loro spetta - ha dichiarato il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto - parla, ma nessuno ti ascolta: questa sembra essere la realtà. Stipendi fermi, indennità pagate in ritardo, problemi anche relativi alla disponibilità di mezzi, per svolgere il proprio servizio. Si è parlato, in questi giorni, di un ulteriore blocco, per gli stipendi del pubblico impiego. Il Libero Sindacato di Polizia ritiene semplicemente assurdo che qualcuno ipotizzi di presentare il ‘conto’, sempre e comunque, ai pensionati ed ai dipendenti pubblici. Gli operatori di Polizia non possono scioperare, non possono attuare lo ‘sciopero bianco’, sono lavoratori con meno diritti sindacali degli altri, semplicemente, perché hanno più doveri degli altri. Proprio per questo dovrebbe essere il Governo di turno, a valutare e recepire, con maggiore solerzia, le richieste degli operatori di Polizia. E’ necessario aprire, da subito, le trattative per il rinnovo contrattuale e garantire a tutti gli operatori di Polizia, il tanto perso negli anni, per il mancato adeguamento stipendiale. Gli operatori di Polizia, sono chiamati, tutti i giorni, a compiere rinunce e sacrifici. Cosa ricevono in cambio?”
“A giudizio del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), molta disattenzione e poca o nessuna considerazione per le loro sacrosante richieste. Per qualcuno, gli uomini e le donne in divisa, non dovrebbero battersi per migliorare le loro condizioni di vita e di lavoro, ma dovrebbero pensare solo a come svolgere al meglio il loro servizio . Giusto, veramente giusto - ha concluso de Lieto - ma anche gli operatori di Polizia, hanno gli stessi problemi degli altri cittadini, anche i loro figli vanno a scuola, anche le loro famiglie hanno le stesse necessità di tutte le altre famiglie. Gli stipendi miseri ed inadeguati alle esigenze della vita, sono un problema anche per i Poliziotti che, almeno su questo versante, dovrebbero avere maggiore sicurezza e tranquillità”.