Montefredane – Petizione dell’opposizione contro i progetti presentati da Tropeano in Regione

Montefredane
Il gruppo consiliare di “Impegno per Montefredane” attacca nuovamente il sindaco Valentino Tropeano attraverso un volantino titolato ”Scelta scellerata o di vanità: la parola ai cittadini”.
I consiglieri comunali Vera Trasente,  Carmine Troncone e Antonio Grossi scrivono:
”La Regione Campania, con l’avviso pubblico del 4 dicembre 2013 pubblicato sul Burc n.16 del 3 marzo 2014, ha approvato gli interventi finanziabili con i fondi POR Campania FESR 2007-2013 concedendo ai comuni di presentare progetti volti alla messa in sicurezza, al completamento e alla sistemazione di scuole, reti idriche e fognarie, strade ed interventi di riqualificazione urbana.
Con tale bando la Regione garantisce ai comuni la possibilità di finanziare almeno un’ipotesi progettuale, anche con importo considerevole, che gli stessi indicano come “prioritaria”.
Il sindaco Tropeano ha ritenuto che l’unica e più importante emergenza nel paese di Montefredane fosse il rifacimento di Piazza Municipio, via Roma e via Mancini, per cui ha presentato un progetto “prioritario” per un impegno di spesa pari 1milione e 850mila euro.
I consiglieri comunali Vera Trasente, Carmine Troncone e Antonio Grossi ritengono prioritari interventi, alcuni per altro già programmati, tesi alla risoluzione di problematiche territoriali – gravi, annose, e urgenti – come il completamento della rete fognaria, il metanodotto ad Arcella, la tutela dell’ambiente, il risanamento idrogeologico di valloni e torrenti, che causano disagi e danni ai cittadini, appalesato dagli eventi atmosferici degli ultimi giorni.
Il sindaco Tropeano, invece, dovrebbe spiegare ai cittadini la propria intuizione politica ed amministrativa alla luce del fatto che, qualora tale progetto sarà realizzato, nessun beneficio ci sarà, ma forse sarà l’occasione utile per fregiarsi di aver fatto qualcosa di visibile.
E’ evidente che si è sprecata l’occasione di ricevere un grosso ed irripetibile finanziamento che avrebbe potuto – questo sì – cambiare veramente il volto del paese, al di là di qualche ciotola di fiori rinsecchiti o qualche pitturazione realizzata grazie alla benevolenza di qualche Consorzio sovra comunale.
Sarebbe, pertanto, auspicabile che il Sindaco avesse uno scatto e un sussulto di buon senso preferendo la realizzazione della rete fognaria o il risanamento del disseto idrogeologico rispetto ad una nuova riqualificazione della Piazza Municipio, che potrebbe configurarsi come un vero e proprio sperpero di risorse pubbliche essendo stata rifatta pochi anni fa.
Pertanto, sarebbe opportuno che il Sindaco chiedesse alla Regione di cambiare l’ordine delle priorità dei progetti presentati.
Per tali motivi, i consiglieri di minoranza avvieranno una petizione popolare con la raccolta firme con quale si affiderà ai cittadini il potere decisionale e partecipativo, disatteso da chi invece lo ha solo sbandierato in campagna elettorale”.