Intervista a Retenews De Lieto “Primo obiettivo della LI.SI.PO è la collettività”
Il Presidente Nazionale del Libero Sindacato di Polizia (LI.SI.PO.), Antonio de Lieto, ha rilasciato una lunga ed approfondita intervista, all’importante agenzia televisiva Retenewws Tante le domande, sulle battaglie e sui programmi del LI.SI.PO. Molte le domande sull’impegno sociale del nostro Sindacato e sull’idea di sicurezza del LI.SI.PO., il Sindacato che, nella Polizia di Stato, ha sempre precorso i tempi: sua la prima proposta per una sala operativa unica, come concreta risposta alla necessità di una maggiore sinergia fra le Forze di Polizia, nel quadro di una più incisiva lotta alla criminalità. Il LI.SI.PO., ha sottolineato de Lieto, nelle sue risposte, ha fortemente a cuore le condizioni di vita e di lavoro, degli operatori di Polizia, i cui stipendi sono fermi da anni e che sono penalizzati economicamente dai tagli operati dagli ultimi Governi, alle Forze di Polizia. In sintesi, ha sottolineato il leader del LI.SI.PO., è opportuno e giustissimo che gli operatori di Polizia, abbiano come primo obiettivo, gli impegni verso la collettività, che il loro particolare status comporta, ma lo Stato, deve assicurare agli uomini ed alla donne in divisa ed alle loro famiglie, una vita dignitosa. Anche la dura battaglia del LI.SI.PO., contro la soppressione di Commissariati, Sezioni di Polizia Postale, Distaccamenti Polizia Stradale, posti di Polizia ferroviaria ecc., è stata oggetto di specifiche domande, da parte dell’intervistatore. La presenza sul territorio- ha evidenziato de Lieto nelle sue risposte, è l’arma vincente contro la criminalità. Un Sindacato, il LI.SI.PO., serio e responsabile, un Sindacato che ha scritto pagine della storia Sindacale della Polizia di Stato. Un Sindacato che ha sempre ritenuto che sia indispensabile battersi per avere gli strumenti per garantire, al meglio, ordine e sicurezza, ma che pretende che lo Stato si ricordi anche dei diritti degli operatori di Polizia. Uno stipendio dignitoso ed indennità, per particolari servizi, che siano adeguate ai sacrifici ed ai disagi ad esse connessi. Questi e molti altri, sono stati gli argomenti e le considerazioni, espresse dal Presidente del LI.SI.PO., nel corso della lunga intervista.