Elezioni ‘Forum dei Giovani’ (Av) – Stefano Luongo è presidente; ecco tutti i risultati

stefano luongo 15 06Avellino - Il Centro Sociale della prima città italiana capoluogo di Provincia ad eleggere il “Forum dei giovani” è rimasto aperto e affollato fino a tarda notte, con la partita Italia-Inghilterra già iniziata. Si è aggiudicata la presidenza del Forum Stefano Luongo, candidato presidente della lista che ha ottenuto la maggioranza relativa dei voti. Stando al Regolamento comunale del Forum, gli spetta un premio pari al 60% dei seggi, mentre quelli restanti andranno assegnati ai candidati delle liste che hanno raggiunto almeno 5 punti di percentuale.

Oltre al Presidente, vengono eletti 20 consiglieri che comporranno l’Assemblea del Forum dei Giovani, l’organo deliberante. Dunque alla lista di Luongo, “SvegliAMOAVellino – costruiamo il cambiamento” , spettano 12 seggi, gli altri 8 alle altre quattro liste, e cioè dovrebbero andare a Giuseppe Preziuso, Veronica Gimmelli, Francesco La Verde, Filippo Caggiano, Michele Russo, Rita Adiglietti, Emanuele Galazzo, Marilena Raja.

Ma andiamo con ordine. Potevano recarsi alle urne i giovani dai 15 ai 30 anni residenti ad Avellino. Gli aventi diritto al voto erano circa 9.380 abitanti,  ma si sono recati alle urne 2660 votanti. Precisamente, c’erano 5 sezioni divise per ordine alfabetico. Nella sez. uno sono andati 535 votanti, nella sez. due 575, sez. tre 531, sez. quattro 514, sez. cinque 505.

Durante la fase di scrutinio, iniziata dopo le ore 20.30, ci sono stati problemi nella sez. 2 in quanto ad un certo punto sono mancate 82 schede. Così il presidente della sezione ha fatto chiudere la porta per ricontare le schede. Dopo oltre 20 minuti è intervenuta il consigliere comunale Laura Nargi per far riaprire la porta e sono risultate mancanti 2 schede. Così la porta è stata nuovamente richiusa per contare le schede alla presenza dell’assessore alle politiche giovanili Lucia Vietri e i votanti sono risultati 494.

Le liste erano così divise:

1) “Elpis” di Francesco La Verde,

candidati: Marco Acierno, Vincenzo Alemanno, Ermanno Battista, Luigi D’Argenio, Davide De Cristofaro, Carmine Della Sala, Ornella Feo, Pierpaolo Festa, Erica Lago, Alberto Lallo, Antonella Lesina, Marta Teresa Maffeo, Teyana Malyuzeenko, Francesco Massa, Federico Nicastro, Alessandra Silvia Pacilio, Francesco Pacilio, Vincenzo Pepe, Marco Pirone.

2) “Gio.P.A.S.” (Giovani per Avellino Sostenibile) di Veronica Gimmelli,

candidati: Luca Capobianco,Simona Corvigno, Antonio Francesco D’Avanzo, Alfonso D’Emilio, Daiana De Piano, Emma De Vito, Giuseppe Esposito, Antonio Floriano, Anthea Giangrossi, Hera Guglielmo,  Federica Iannaccone, Hermann Magliacane, Michael Mambri, Marco Pericolo, Alessio Preziuso, Maria Romano, Michele Russo, Alberto Saveriano, Thomas Taccone, Michele Vietri.

3) “OfficinAv” di Giuseppe Preziuso,

candidati: Martina Argenio, Filippo Caggiano, Marianna Centrella, Tiziana Correale, Giuseppe Del Pozzo, Strato Del Vecchio, Stefano Fedele, Emanuele Galazzo, Chiara Iannaccone, Alessandra Antonia Iannuzzi, Marco Iannuzzi, Mattia Iuliano, Luca Lombardi, Giuseppe Pio Manfra, Giuseppe Matarazzo, Stefano Nappa, Carmine Preziosi, Marilena Raja, Cristian Russomanno, Federica Pirone.

4) “Restart” di Rita Adiglietti,

candidati: Elisabetta Barbaro, Giovanni Barbaro, Silvia Bordone, Ferdinando Borriello, Simona Capobianco, Luigi D’Argenio, Rossella Del Gaudio, Marco Esposito, Antonio Ferrara, Marco Ferrara, Alessia Iaccarino, Ciro Labruna, Michael Manzo, Mattia Mongelli, Raffaella Moscato, Luca Urciuoli, Luigi Vozzella.

5) “SvegliAMOAVellino” di Stefano Luongo,

candidati: Antonio Alborea, Matilde Alvino, Marco Arena, Luca Basileo, Dario Criscitelli, Enrico De Vito, Ersilia Di Grezia, Antonio Di Stasio, Aldo Pio Feoli, Biagio Festa, Gaetana Galluccio, Elvio Maioli, Antonia Maritato, Annasarah Matarazzo, Emanuele Matarazzo, Manuel Merolla, Bruno Minicozzi, Simona Porfido, Antonio Sampietro, Stefano Vetrano.

Voti ottenuti da ogni lista divisi per sezione: “Elpis” 72+73+74+64+68 = 351; “Gio.P.A.S.” 106+78+83+116+114 = 497; “OfficinAv”145+150+162+140+131 = 728; “Restart” 31+29+25+29 + 28 = 142; “SvegliAMO Avellino” 182 + 161 + 186 + 159 + 160 = 848.

Che faccia può fare un giovane candidato quando perde? Spesso non si guarda con rispetto l’avversario e ci sono malumori. Tuttavia il dato positivo è che i 5 candidati presidenti dovrebbero essere entrati tutti nell’Assemblea del “Forum dei Giovani”, anche se i dati certi li avremo nelle prossime ore quando il Comune renderà noti con precisione i voti assegnati ad ogni singolo/a candidato/a consigliere.

Il 19enne presidente Luongo dovrà nominare il suo vicepresidente,  la giunta di 5 persone, un segretario ed un tesoriere. Il loro mandato durerà quanto quello dell’Amministrazione Comunale e, cioè, si spera 4 anni.

Una vittoria che conferma come con la programmazione e il lavoro si può andare avanti - ha dichiarato a caldo Stefano Luongo – è stata la vittoria di 21 persone più tutti i nostri sostenitori che hanno fortemente creduto nella volontà di costruire un cambiamento. Sono contento anche per l’affluenza essendo questa la prima volta. Domani mi riposerò, ma da lunedì si inizia e dialogheremo con tutte quelle espressioni che condividono i nostri valori di concretezza, trasparenza, autonomia, tutti finalizzati a generare speranza, fiducia ed entusiasmo fra una parte della società che da troppo è nel dimenticatoio. Sono onorato, infine, di rappresentare i giovani di questa città, anche se questo è solo il primo passo verso la partecipazione giovanile. Tutti dobbiamo impegnarci affinché si lavori per un fine comune”.

Anche Giuseppe Preziuso, rappresentante della seconda lista più votata, ci ha lasciato delle dichiarazioni: “Molto equilibrato questo risultato, ma ha prevalso comunque l’astensionismo: ha votato, infatti, il 26 %. Pur non avendo vinto, con me dovrebbero entrare nel Forum Caggiano e Galazzo. Con il nostro gruppo continueremo a vederci per portare proposte in opposizione, non come un comitato elettorale, ma un ‘gruppo di pensiero’ e cercheremo di costituirci associazione per portare nell’Assemblea idee e il nostro programma”.