Forum dei giovani (Av) – Annasarah Matarazzo con la lista “svegliamo Avellino”
Avellino - Tutti i giovani avellinesi, dai 15 ai 30 anni, possono partecipare alle attività di voto per l’elezione dei Consiglieri dell’assemblea e del Presidente del Forum dei Giovani, che si svolgeranno il 14 giugno 2014, dalle ore 9.30 alle ore 20.00, presso il Centro Sociale Samantha Della Porta, in via Morelli e Silvati di Avellino (presentando solo la carta d’identità per poter votare, come spiega la pagina dell’assessorato alle politiche giovanili: http://www.comune.avellino.it/forum/index.php). La lista “svegliamo Avellino” è pronta e determinata per affrontare un’esperienza impegnativa perché, dichiara: “1) per troppo tempo abbiamo assistito a un perenne immobilismo sul tema delle politiche giovanili; 2)terminati gli studi, i ragazzi hanno le valigie pronte per “scapparsene” verso altre città in cerca di lavoro e nuove opportunità; 3) è palese il disinteresse nel voler scrivere una nuova pagina di storia della nostra città; 4) viviamo in un periodo storico in cui i giovani sono considerati parte marginale della società; 5) si è persa la totale fiducia nelle istituzioni e in chi dovrebbe curare gli interessi della collettività.
“Svegliamo Avellino” ha candidato Annasarah Matarazzo, che così si presenta: “sono da sempre una persona creativa. Infatti, già alle scuole medie ho avuto l’opportunità di partecipare con la mia classe a un progetto restauro, esperienza che mi ha fatto capire la mia strada. Lo scorso aprile ho conseguito la laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali e attualmente sono iscritta al corso magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte. Pur studiando a Napoli, ho preferito svolgere attività di tirocinio presso la nostra Soprintendenza anche perché il mio relatore di tesi, trovandosi in città, ha avuto modo di constatare la ricchezza storico-archeologica della nostra terra, tanto da dedicare una giornata di studi di stampo internazionale proprio all’Irpinia, terra piena di risorse (spesso dimenticate), che aspettano solo di essere scoperte e valorizzate”.
Inoltre Annasarah afferma: “Spesso la mia indole sensibile e creativa mi porta a non sottostare ad alcune logiche che rovinano la genuinità di certi ideali, in termini di concretezza, partecipazione e rispetto reciproco. Mi sento una persona libera e, in quanto tale, ho voglia di mantenermi fedele al mio modo di essere e al mio pensiero, anche se questo spesso significa entrare in rottura con qualche schema. Avellino può rimanere una realtà che tende ad escludere se non inizia a puntare sulle qualità ed i talenti dei giovani, che non devono aver paura di essere sé stessi e far sentire la propria voce. Il Forum dei Giovani rappresenta questa opportunità”.
“Il motivo per cui ho scelto di ‘metterci la faccia’ candidandomi alle elezioni per il Forum- ha spiegato Annasarah- è il desiderio di rappresentare quei ragazzi che si sentono esclusi, favorendone l’integrazione in questa società, anche attraverso l’istituzione di uno sportello d’ascolto. Tale proposta consisterà nella possibilità di inviarmi una e-mail, per confrontarci su quelle che sono le problematiche più sentite e provare a risolverle insieme sottoponendole al Forum. Molti non hanno il coraggio di aprirsi, pensando che non serva a niente perché nessuno li ascolterà ne si farà portavoce delle loro richieste. Secondo me, invece, il cambiamento parte proprio dall’abolizione degli individualismi e dall’unione delle persone che insieme vogliono perseguire il bene della collettività”.
Per saperne di più sulla lista, si veda: https://www.facebook.com/SvegliAMOAVellino?fref=ts
La lista candidata, infine, afferma: <<oggi prevale la rassegnazione, l’inerzia e la passività delle nuovi generazioni. La nostra volontà, con questo progetto, non è solo quella di governare il Forum dei Giovani, ma è di rigenerare fiducia e speranza nella nostra generazione, attraverso un’azione concreta, tesa ad ottenere significativi miglioramenti. L’idea di impegnarsi attivamente nel nostro territorio risale a quando abbiamo costituito il Comitato “Giovani avellinesi”, avvertendo l’esigenza di ricercare un confronto sulle problematiche della città. La nostra ambizione è di costruire una nuova comunità. Dal primo momento, ci siamo accorti che il tentativo sarebbe fallito in partenza se non avessimo tentato di sensibilizzare e aggregare tutte le individualità che amano e sono legate alla nostra terra. Si è costituito, così, un solido gruppo eterogeneo, per età, rappresentanza e idee, che ha posto al centro delle discussioni le oggettive difficoltà che vivono quotidianamente i giovani impegnati nello studio e nella ricerca del lavoro. Bisogna ricostruire il tessuto sociale, ingegnandosi nel trovare proposte concrete e attuabili. I due princìpi per noi fondamentali sono la trasparenza e la concretezza. In un momento storico in cui è evidente la lacerazione tra società e potere pubblico, sarebbe inopportuno e offensivo continuare sulla scia della politica che promette e non mantiene. La nostra azione, infatti, mirerà sia a portare a termine la piattaforma programmatica (cfr. http://progsvegliamoavellino.altervista.org/programma-svegliamoavellino/ ), che è caratterizzata dalla realizzabilità di ogni singolo punto indicato, sia ad avvicinare quanti più ragazzi al nostro progetto, per ampliare la collaborazione e la condivisione. Il Forum, con una gestione responsabile ed efficace, dovrà diventare un punto di riferimento per tutti i giovani. Per la prima volta, in città, viene data direttamente a noi l’opportunità di agire, valorizzando ciò che ci circonda, facendo emergere i nostri punti di vista, mettendo in pratica le nostre capacità. Ragazzi, SVEGLIAMOCI da questo lungo e profondo letargo perché noi siamo il PRESENTE di questa società e dobbiamo avere la forza di alzare la voce e farci sentire. Dobbiamo passare dalla teoria alla pratica, sostituire le critiche e il qualunquismo con l’interesse e l’impegno, diventando protagonisti di un radicale cambiamento. Noi impiegheremo tutte le nostre forze ed energie per realizzare il nostro progetto, ma occorre la vostra fiducia e il vostro sostegno>>.