Frigento – Occhi puntati su Saturno

Occhi su Saturno è un’iniziativa per mostrare Saturno all’Italia ricordando la figura di un grande astronomo italiano, Giovanni Domenico Cassini, grande studioso di Saturno.
G.D. Cassini (Perinaldo 1625 – Parigi 1712) compì i primi studi presso i gesuiti nella Repubblica di Genova; si trasferì, quindi, a Bologna, dove dal 1650 insegnò Astronomia all’Università, approfondendo studi e conoscenze sui pianeti Marte, che lo resero fra i più conosciuti astronomi europei del suo tempo.
Costruì la meridiana di San Petronio, e ricoprì un ruolo tecnico di rilievo nella sistemazione idraulica delle acque padane nella pianura ferrarese.
Nel 1669 fu nominato dal Re Sole Luigi XIV membro dell’Accademia Reale delle Scienze fondata nel 1666, e per i particolari meriti scientifici gli venne conferita la direzione dell’Osservatorio di Parigi allora fondato.
In quegli anni si dedicò allo studio sistematico di Saturno, di cui scoprì 4 satelliti e la divisione dell’anello di questo pianeta, che porta il suo nome, Divisione Cassini; intuì per primo che l?anello doveva in realtà essere costituito da particelle di materia cosmica, così piccole e così veloci, da non poter essere distinte singolarmente:
L’aspetto dell’anello è conseguenza dell’ammassarsi di piccolissimi satelliti, i cui diversi spostamenti non sono apprezzabili separatamente.
Occhi su Saturno a Frigento (Av) sarà una serata di osservazione pubblica dedicata a Saturno e le sue lune.
Durante la serata saranno osservati il cielo primaverile, la Luna e Marte.
Sarà molto gradita la presenza e la partecipazione di astrofili con strumentazione propria.
Durante la serata, inoltre, sarà attivo per i soci il servizio di collimazione del telescopio mediante laser.
Per info su condizioni meteo ed altro: 328.1616016 338.2830766