Taurasi – Emiliano De Matteis si candida a sindaco

emiliano de matteisColpo di scena a Taurasi : gli assetti e gli equilibri politici locali cambiano di nuovo!

Emiliano De Matteis, attuale vicesindaco, rompe gli indugi e si presenta candidato a sindaco con una lista civica avversa a quella dell’uscente Amministrazione, capeggiata – quest’ultima – dal dott. Cozzolino.

Ad oggi, dunque, le liste in campo sono tre: quella dell’avv. Raffaele Cappuccio, quella del dott. Cozzolino e la lista di De Matteis. Tre liste in un piccolo centro possono sembrare troppe, ma – in realtà – esse riflettono le diversità di vedute e le idee in movimento di una comunità che si mette in discussione per il migliore rilancio di una Terra produttiva e ricca di risorse : Taurasi è  la culla dell’aglianico, un vitigno autoctono, che potrebbe rappresentare un volano per lo sviluppo territoriale.  E’ la terra del vino , del meraviglioso castello medievale: un borgo davvero incantevole, ricco di attrattori turistici.

Le tre liste sono impegnate a costruire  un confronto serio e leale sul Futuro  di questo suggestivo centro irpino: “ Ho deciso di candidarmi a sindaco per offrire una valida alternativa a chi non si riconosce negli schieramenti già in campo” afferma De Matteis. “Ho ricevuto molte sollecitazioni, da amici che – insieme a me – vogliono offrire una rappresentanza ai taurasini che non intendono votare per le altre due liste. In realtà , io penso che l’associazionismo sia utile e proficuo in campo professionale…ma non si può trasferire poi, in blocco, nel campo amministrativo! Il mio gruppo non sarà identificato con una categoria professionale specifica o unica, ma avrà in sé persone con esperienze umane e professionali diverse , che intendono dare un buon contributo alla causa comune: penso a donne e uomini che abbiano a cuore la crescita -  in termini di risorse produttive e umane – della nostra Taurasi. Le idee e i progetti sono tanti e in questi giorni presenterò il comitato che mi sostiene e poi – in avanti – illustreremo i programmi e le intenzionalità che abbiamo in mente di realizzare”.

“ Il mio auspicio” conclude De Matteis “ è che ci sarà un confronto corretto su proposte e  temi di interesse comune, di modo che la cittadinanza possa farsi un’idea su chi demandare ad amministrare : io ci sarò e sono pronto ad impegnarmi ancora per il mio paese”!

di Raffaella LUISE