Gesualdo (AV) – The Magic of Christmas
Mercatini tra economia, cultura e un borgo rinnovato con stile e partnership strategiche
Dopo il successo delle ultime tre edizioni, che hanno portato più di 50 000 visitatori al piccolo borgo dell’Irpinia, i Mercatini di Natale tornano più grandi e più innovativi. Quest’anno la manifestazione, in programma dal 22 novembre al 21 dicembre (ogni sabato e domenica, dalle 10 alle 21), si presenta con un concept rinnovato: layout rivisto, nuove proposte artigianali e un design immersivo che trasforma il centro storico in una vera e propria fiaba.Una *partnership vincente* tra il Comune di Gesualdo e Irpinia Escape ha permesso di curare l’allestimento del castello e di integrare esperienze di escape room a tema natalizio. “È stata una scintilla indispensabile. Dopo i grandi numeri e record delle scorse edizioni ho sentito la responsabilità di dare continuità, energia e rinnovamento a questa manifestazione che dà lustro al nostro paese ma è iniezione fiducia e sostegno all’economia locale gesualdina e Irpinia”commenta l’assessore comunale Antonella Solomita, delegata agli eventi, “e il risultato è un evento che valorizza il territorio in tutti i suoi aspetti.” Il sindaco Domenico Forgione ha aggiunto il suo sostegno, sottolineando l’importanza dei Mercatini per l’economia locale e la valorizzazione di Gesualdo sempre più attrattore turistico capace di stare al passo coi tempi ed innovarsi coinvolgendo tante persone e rappresentando un punto di riferimento per tutta l’Irpinia e non solo. Crediamo nelle nostre iniziative, le sosteniamo e quindi vi aspettiamo a Gesualdo per poterle vivere con voi”.
Tra le attrazioni di quest’anno spiccano:
- *Food court* con prodotti tipici dell’Irpinia (castagne, formaggi, salumi) e street food a tema natalizio.
- *Spettacoli dal vivo* e performance artistiche che animano le piazze.
- *Mini Brick House LEGO*, per i grandi, i più piccoli, ed appassionati. Imperdibile è la magia dell’Unicicorno, per un tocco di fantasia.
- *Visite guidate* al borgo a cura dell’associazione “Voci dal borgo”, che raccontano la storia, i monumenti e le tradizioni locali;
- **La magia di Frozen*” a cura di A.S.D. Compagnia di danza “Carlo Gesualdo”. Nuovo spettacolo partecipazione e professionalità garantita.
Il 22 novembre, in occasione dell’apertura, sarà presente lo *special guest Banfy col suo tormentone Bam Bam*, ospite d’onore che darà il via alle celebrazioni.
Gesualdo, uno dei *Borghi di Natale*, si conferma così non solo una meta turistica, ma un vero e proprio motore di sviluppo economico e culturale per l’intera Irpinia. Un’occasione imperdibile per vivere un Natale speciale, tra sapori, arte e antiche tradizioni.
Source: www.irpinia24.it