Trasporti a rischio durante le elezioni

AIR Campania avvisa gli utenti: possibili variazioni e soppressioni di corse

pexels-suzyhazelwood-1260437-2AIR Campania, in vista delle consultazioni elettorali del 23 e 24 novembre, ribadisce il proprio dovere di assicurare la regolarità dei servizi di trasporto pubblico sull’intero territorio regionale.

A fronte delle numerose richieste di permesso per attività connesse alla tornata elettorale, che si aggiungono alle altre tipologie di assenze, la società di TPL ha inviato una comunicazione al personale invitandolo, nei prossimi giorni, ad adottare scelte organizzative idonee a garantire la continuità del servizio, per rispondere alle esigenze degli utenti.

L’azienda, riconoscendo e tutelando a pieno le prerogative dei lavoratori, nella lettera ha richiamato il senso di responsabilità dei singoli affinché si individui un equilibrio tra il diritto di partecipazione democratica e la necessità di garantire i servizi, evitando disagi ai lavoratori, agli studenti e ai cittadini, tenuto conto anche del prevedibile incremento della domanda di mobilità nei giorni delle consultazioni, per raggiungere i seggi.

La società di TPL ha informato della situazione anche le Prefetture della Campania, la Regione e le Organizzazioni Sindacali, rappresentando possibili criticità nel garantire la completa programmazione dei servizi e ricevendo dagli uffici regionali competenti l’invito ad adottare ogni modalità organizzativa necessaria e idonea ad evitare disservizi.

AIR Campania confida nella collaborazione e nel senso di responsabilità di tutto il personale, al fine di garantire un servizio efficiente e regolare nell’interesse della collettività.

Si avvisa l’utenza che nelle giornate del 22, 23, 24 e 25 novembre 2025 i servizi potrebbero subire variazioni o modifiche in itinere, e, in alcuni casi, anche la soppressione di corse.

«A nome mio e della società rivolgo le scuse agli utenti per i possibili disservizi. Al tempo stesso desidero ringraziare gli operatori che, con senso di responsabilità, svolgeranno turni aggiuntivi o si sposteranno da altri depositi per contribuire a limitare i disagi», ha dichiarato l’Amministratore Unico, Anthony Acconcia.

Source: www.irpinia24.it