Ue, consultazione sui diritti delle persone con disabilità
Bruxelles raccoglie contributi per aggiornare nel 2026 la strategia su accessibilità e inclusione
La Commissione europea ha avviato una consultazione pubblica per raccogliere i pareri di tutta la società civile su come rafforzare la strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030. Dal 2021 sono emerse nuove sfide e opportunità per le persone con disabilità. I cambiamenti sociali post-pandemia e i rapidi sviluppi tecnologici sono tra i fattori che incidono maggiormente sulla vita delle persone con disabilità nell’UE e nel mondo. È pertanto necessario un nuovo slancio per rispondere alle loro esigenze, sulla base dei risultati ottenuti nell’attuazione della prima fase della strategia. La consultazione odierna intende raccogliere riscontri su come l’UE possa agire efficacemente per ridurre gli ostacoli a accessibilità e inclusione e su come rafforzare il sostegno.
Nel 2026 sarà presentata una nuova serie di azioni volte a migliorare la vita delle persone con disabilità in tutta Europa e nel mondo. Gli obiettivi generali della strategia restano invariati, mentre le nuove azioni si baseranno su una relazione intermedia sui progressi compiuti e risponderanno alle osservazioni conclusive formulate dalle Nazioni Unite nell’aprile 2025 sull’attuazione da parte dell’UE della Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.
Hadja Lahbib, Commissaria per la Parità e per la Preparazione e la gestione delle crisi, ha dichiarato: “Oggi compiamo un altro importante passo avanti nella costruzione della nostra Unione dell’uguaglianza. Con questa ampia consultazione vogliamo prestare ascolto ai cittadini con disabilità, alle loro reti di sostegno, alle organizzazioni che difendono i loro diritti o forniscono servizi di sostegno alla disabilità e a tutte le parti interessate. Un migliore sostegno alle persone con disabilità riguarda tutti noi.“
Parallelamente alla consultazione pubblica, la Commissione effettua consultazioni mirate attraverso la piattaforma europea sulla disabilità, che riunisce gli Stati membri e le organizzazioni della società civile che si occupano di disabilità a livello di UE, nonché le parti sociali e altre organizzazioni della società civile. La consultazione resterà aperta fino al 6 febbraio. Maggiori informazioni sulla strategia per i diritti delle persone con disabilità 2021-2030 sono disponibili online.