Princeps Campania
Incontro dei carnevali storici per valorizzare tradizione e cooperazione
Sabato 15 novembre, alle ore 10:30, presso il Museo di Pulcinella di Acerra, si terrà PRINCEPS CAMPANIA, un incontro di confronto e dialogo tra le realtà carnevalesche storiche della Campania.
L’iniziativa nasce con l’obiettivo di riunire i rappresentanti dei diversi carnevali regionali per avviare un percorso comune di collaborazione, tutela e valorizzazione di un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella tradizione popolare.
Hanno già confermato la loro adesione il Carnevale di Palma Campania, Saviano, Mercogliano, Serino, Teora e Montemarano, insieme ad altre realtà in fase di definizione. Un segnale significativo che mostra la volontà di costruire un fronte condiviso e coordinato nella promozione dei carnevali campani.
L’incontro vuole favorire la condivisione di esperienze organizzative, processi partecipativi, identità locali e prospettive di sviluppo, con l’intento di costruire una rete stabile capace di dare maggiore forza e riconoscibilità ai carnevali della regione, sia a livello regionale che nazionale.
La Campania è una terra in cui il Carnevale non è solo rito festivo, ma linguaggio identitario, memoria collettiva, teatro popolare e forma di narrazione comunitaria. PRINCEPS CAMPANIA intende valorizzare questa ricchezza, promuovendo un dialogo continuo tra i territori e sostenendo progettualità condivise.
L’appuntamento è aperto a tutte le realtà carnevalesche e culturali interessate a contribuire alla costruzione di un percorso comune di relazione e cooperazione.