Avellino – 7,9 milioni per il quartiere Valle
Finanziati due interventi per nuovi alloggi ERP, servizi di quartiere e riqualificazione urbana
La Regione Campania ha finanziato con € 4.991.205,80 il progetto del Comune di Avellino per la “Riqualificazione e razionalizzazione degli spazi residenziali ERP del quartiere Valle”, come previsto dal Decreto n. 150 del 29 ottobre 2025. Un importante risultato che consente di proseguire il percorso di rigenerazione urbana avviato dall’Amministrazione comunale nella zona ovest della città.
L’intervento si affianca al precedente progetto denominato “Co-housing diffuso – Nuovo modo dell’abitare – Area Vasta di Avellino”, già finanziato con Decreto Dirigenziale Regione Campania n. 29 del 18/02/2025 per un importo di € 2.923.061,22. Complessivamente, dunque, la Regione Campania ha destinato € 7.914.267,02 alla rigenerazione urbana e alla riqualificazione dell’intero comparto ERP di Valle, ponendo le basi per la trasformazione definitiva di un’area da tempo segnata dal degrado edilizio e dal disagio abitativo.
Si tratta di due progetti complementari per un’unica visione di rigenerazione urbana. Con il finanziamento di € 4.991.205,80, infatti, il Comune di Avellino realizzerà la demolizione dei 18 alloggi presenti nel prefabbricato ERP di via Della Sala e la costruzione di 29 nuovi alloggi, con un incremento del 62% del numero di unità abitative, ottenuto senza ulteriore consumo di suolo, nel pieno rispetto della volumetria esistente e dei criteri di edilizia sostenibile, efficienza energetica e sicurezza sismica. Con il precedente finanziamento, quello da € 2.923.061,22, sarà invece avviato l’intervento di demolizione di due prefabbricati e la realizzazione di 16 alloggi ERP insieme a un Sistema Servizi di quartiere, comprendente una sala polifunzionale, un living room, un internet point e un laboratorio artistico-artigianale, concepiti come spazi di socialità e aggregazione per l’intera comunità.
I due progetti, pur distinti nei finanziamenti, costituiscono un unico programma di rigenerazione urbana, mirato a ricucire il tessuto sociale e urbanistico del quartiere attraverso la demolizione totale dei prefabbricati fatiscenti, la costruzione di nuovi alloggi moderni e sostenibili, la realizzazione di spazi verdi, aree pedonali e servizi di quartiere, la creazione di nuovi luoghi di incontro, aggregazione e inclusione sociale.
A conclusione degli interventi, tutta l’area ERP di Valle sarà completamente riqualificata, trasformandosi in un contesto urbano moderno, sicuro e pienamente integrato nel tessuto cittadino.