Montemiletto (AV) – teatro inclusivo
“La Bella e la Bestia” coinvolge i giovani in un laboratorio inclusivo
Il Forum delle Donne di Montemiletto, con grande entusiasmo, annuncia il secondo appuntamento della II Rassegna Teatrale “Sala Impero – I Premio Città di Montemiletto”, che si terrà Sabato 8 novembre alle ore 20:00 presso la Sala Impero.
Dopo il successo della prima serata la rassegna continua con “La Bella e la Bestia” – Quando il teatro diventa inclusione – un evento dal forte valore umano e sociale: lo spettacolo “La Bella e la Bestia”, portato in scena dal Laboratorio Inclusivo Auto Teatranti di Grottaminarda, in collaborazione con l’Associazione Insieme Si Può O.d.V. di Sarno e con il sostegno del progetto I Bambini delle Fate.
Un teatro dunque che abbatte le barriere grazie al progetto degli “Auto Teatranti” , un laboratorio di teatro inclusivo nato nel 2023 a Grottaminarda, in provincia di Avellino, per iniziativa dei responsabili Stefano Abruzzese e Valentina Scarpellino. Uno spazio in cui ragazzi autistici e normodotati, dai 15 ai 20 anni, si incontrano e si esprimono insieme, scoprendo il potere della creatività, dell’ascolto e della collaborazione. Sotto la guida della regista Katia Cogliano, con la direzione artistica condivisa da Ester Moscaritolo e il supporto di tutor specializzate ABA, i giovani attori hanno costruito nel corso degli anni un’esperienza che va oltre la scena: un percorso di crescita, autonomia e amicizia. Questo ambizioso progetto è riuscito a trasformare le differenze in valore; l’associazione “Insieme Si Può”, fondata a Sarno nel 2019 da Biagio Ruocco e Giusy Nozzolino, difatti opera ogni giorno per promuovere l’inclusione e migliorare la qualità di vita delle famiglie che convivono con la disabilità e l’autismo.
Con “Auto Teatranti”, l’arte teatrale diventa un ponte tra mondi diversi, un linguaggio universale capace di far emergere le potenzialità di ciascuno e di costruire relazioni autentiche, spesso trascurate. Il progetto degli Auto Teatranti simboleggia a pieno il senso, il significato profondo e vero dell’inclusione. Dell’inclusione, quella vera.
«Per noi includere non è solo un verbo, ma una scelta di vita – afferma Sabina Sarro, Presidente del Forum delle Donne di Montemiletto –. Significa credere che la diversità sia una forma di bellezza, che ogni persona abbia un valore unico da condividere. Il progetto Auto Teatranti ne è una meravigliosa dimostrazione: un esempio di come il teatro possa unire, educare e commuovere, trasformando la scena in un luogo di libertà e di incontro».