“Noi per Monteforte”

In campo al servizio dei nostri concittadini

foto lista 1Abbiamo deciso di scendere in campo per essere al servizio dei nostri concittadini, per cercare di trovare soluzioni ai loro problemi e ascoltare i loro bisogni. Vogliamo ricreare quello spirito di comunità vero, pervasivo e solidale, che si respirava alcuni anni fa e per farlo abbiamo bisogno della collaborazione di tutta la popolazione”. Presentata la lista elettorale e annunciati gli obiettivi, la squadra di “Noi per Monteforte”, che candidata a sindaco Giulia Valentino, comincia a chiarire anche come intende raggiungere alcuni traguardi fissati, se avrà l’onore e l’onere di amministrare la comunità montefortese.

Parola d’ordine e filo conduttore del progetto è Partecipazione. “Vogliamo dedicare tempo ed energie al bene della comunità – affermano dalla compagine elettorale  nessuno nasce amministratore, lo si diventa attraverso l’impegno, l’ascolto e la volontà di agire per l’interesse collettivo. Questa è la nostra visione di politica: amministrare in maniera onesta, trasparente e partecipata, assumendo ogni decisione per il bene di tutti i montefortesi. Per fare questo, però, è necessaria la collaborazione di tutti. Ed è per questo che siamo aperti a segnalazioni su qualunque tipo di problema o necessità”.

L’obiettivo, in attesa di organizzare incontri pubblici dedicati, è raccogliere suggerimenti e mantenere un dialogo costante con i cittadini per disegnare insieme il futuro del territorio: “Per noi partecipazione, condivisione e trasparenza – continuano i candidati di “Noi per Monteforte” – non sono parole di circostanza, ma valori concreti. Lavoreremo quotidianamente per aprire Palazzo Loffredo ai cittadini, rendendolo un luogo vivo, accessibile e accogliente. La nostra amministrazione guarda avanti con la forza delle idee giovani e con la saggezza di chi ama davvero Monteforte. Partecipazione non significa una riunione ogni tanto, ma un vero metodo di lavoro: informare in tempo reale, coinvolgere prima delle decisioni e raccontare con semplicità cosa si fa e perché”.

E concludono: “Rispetto a questo scopo realizzeremo Monteforte Informa, un canale ufficiale – app o Telegram – che avvisa i cittadini su viabilità, servizi, eventi, emergenze. Accanto ci sarà una piattaforma per le segnalazioni integrata nel sito web comunale: buche, rifiuti, illuminazione, verde, con ticket tracciabile fino alla chiusura dell’intervento. Mentre sempre sul sito nascerà Monteforte Trasparente, dove bilanci, bandi, lavori pubblici e stato avanzamento delle opere verranno pubblicati e saranno visibili a tutti”.

 

Source: www.irpinia24.it