Terapia EMDR
L'evento formativo è promosso da Asl Avellino
L’approccio EMDR nella cura del trauma. Il Dipartimento di Salute mentale dell’Asl di Avellino dedica un evento formativo al nuovo approccio terapeutico, la terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) in programma il 18 e 19 settembre presso l’Aula Pastore dell’Asl di Avellino in via degli Imbimbo.
L’EMDR è utilizzato per il trattamento del trauma e di problematiche legate allo stress, soprattutto allo stress traumatico.
L’approccio terapeutico si focalizza sul ricordo dell’esperienza traumatica e, attraverso i movimenti oculari o altre forme di stimolazione alternata destro/sinistra, tratta i disturbi legati direttamente al trauma o particolarmente stressanti emotivamente.
È un approccio psicoterapico interattivo e standardizzato, basato su evidenze scientifiche comprovate da numerosistudi randomizzati controllati, condotti su pazienti traumatizzati, e documentato in centinaia di pubblicazioni che ne riportano l’efficacia nel trattamento di numerose psicopatologie incluse depressione, ansia, fobie, lutto acuto, sintomi somatici e dipendenze.
Il corso di formazione “Psicotraumatologia PTSD, epigenetica e cura del trauma: nuove prospettive di guarigione e terapia EMDR”, accreditato dal provider Asl per n. 10 crediti formativi, sarà tenuto dalla dott.ssa Raffaella Parrotta, Terapeuta EMDR Practitioner, ed è destinato al personale dell’Asl impegnato a vario titolo nel percorso di cura del paziente: Medici, Psicologi e Psicoterapeuti, Logopedisti, Fisioterapisti, Infermieri e Infermieri Pediatrici, Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica, Educatori Professionali, Terapisti Occupazionali, Terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, Tecnici di Neurofisiopatologia.