Mobilità sostenibile ad Avellino
Eventi e giornate senza auto dal 16 al 22 settembre
Il Comune di Avellino ha aderito alla settimana europea della mobilità sostenibile, la campagna di sensibilizzazione più importante della Commissione europea sulla mobilità urbana sostenibile, dal tema “Mobilità per tutti”, che si terrà come di consueto da 16 al 22 settembre.
Il programma è stato co-progettato con le realtà locali che hanno aderito alla manifestazione di interesse indetta dal Comune di Avellino tra queste: Legambiente Avellino – Alveare APS, L’Angolo delle Storie, Proloco Avellino APS, ASD AVBIKE W.
Il calendario, comprende diversi appuntamenti dislocati in vari luoghi della città, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sui temi della mobilità sostenibile e di educazione alla sicurezza stradale, con attività e laboratori che coniugano educazione e divertimento e che incoraggiano l’utilizzo di sistemi di trasporto alternativi all’auto privata.
Le attività culmineranno il 21 settembre “giornata della città senza auto” in cui saranno chiuse al traffico veicolare parti della città.
Il 22 settembre, in occasione della “giornata mondiale senza auto” si invitano gli utenti della strada a lasciare l’auto a casa ed a muoversi in modo sostenibile per dimostrare che ognuno può contribuire a migliorare l’ambiente delle nostre città, proteggere la nostra salute e migliorare la qualità della vita.
Inoltre quest’anno, per la prima volta, la Settimana Europea della Mobilità include una European Steps Challenge, organizzata da EIT Urban Mobility (istituzione della Commissione Europea) in collaborazione con Walk15, pertanto si invitano i cittadini a partecipare attraverso l’app Walk15, per contribuire al risultato collettivo della città di Avellino.
Sii il cambiamento contribuendo a ridurre la dipendenza dalle fonti fossili e le emissioni climalteranti.