“Shakespeare in sneakers”

"Sogno di una notte di mezza estate" e "Sentimento" in scena a Ischia (NA)

_65_7764La compagnia teatrale Shakespeare in sneakers rinnova il suo appuntamento con l’isola d’Ischia, portando in scena due spettacoli che hanno già conquistato il pubblico con la loro intensità e magia: Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare e Sentimento per la regia di Veronica Pace.
Due serate che intrecciano teatro, paesaggio e memoria, in un dialogo profondo con la natura dell’isola: il mare, con la sua forza primordiale, e il verde dei giardini e dei boschi che custodiscono atmosfere rarefatte e oniriche.

Il primo appuntamento sarà lunedì 8 settembre alle ore 21:00, quando Sogno di una notte di mezza estate andrà in scena nella splendida cornice di Villa Arbusto a Lacco Ameno. Seguirà mercoledì 10 settembre alle ore 21:00 lo spettacolo Sentimento, che prenderà vita nel Piazzale dei Maronti a Barano d’Ischia.

In Sogno di una notte di mezza estate, uno dei testi più celebri e amati di Shakespeare, si intrecciano tre trame principali: l’amore contrastato di Ermia e Lisandro, l’amore non corrisposto di Elena e Demetrio; la disputa tra Oberon e Titania; la buffa messa in scena preparata da un gruppo di artigiani per le nozze tra Teseo e Ippolita.

Il bosco incantato in cui si svolge gran parte della vicenda non è solo sfondo, ma diventa protagonista assoluto nell’adattamento di Veronica Pace: fiori, alberi e animali prendono vita, trasformando lo spettacolo in un rito corale dove natura e attori si fondono.

“La commedia shakespeariana ruota intorno a due principali tematiche: il sogno e la magia – spiega la regista – il nostro intento è avvolgere lo spettatore in un’atmosfera eterea, ma anche carnale e rituale. La Natura, nella sua potenza, è la vera protagonista della scena”.

La scelta di rappresentarlo all’aperto non è casuale: lo spazio scenico si trasforma in teatro vivente, privo di quinte e sipari, in cui lo spettatore viene immerso nel cuore del bosco fatato.

Dice il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale: “Per noi è motivo di grande soddisfazione organizzare questo evento nella splendida cornice di Villa Arbusto, luogo culturale d’eccellenza del panorama isolano. E qui che è custodita la celebre Coppa di Nestore, simbolo della nostra storia millenaria. Ospitare Veronica Pace e la sua compagnia significa offrire a turisti e residenti un’esperienza che coniuga arte, natura e bellezza culturale in modo armonico e coinvolgente.”

Sentimento è un’opera teatrale visual dal sapore cinematografico. Racconta la vita di Ennio, un vecchio pescatore che, narrando favole alla nipotina, ripercorre i ricordi della sua esistenza: silenzi, solitudine, avventure, libertà. Il mare diventa specchio dell’anima e i suoi abissi metafora dei turbamenti e delle fragilità interiori.

Il testo nasce da un lavoro di ricerca sul campo che Veronica Pace ha compiuto nell’inverno del 2018 nelle Isole Eolie, studiando e raccogliendo storie dei pescatori locali.

Dialoghi ridotti al minimo, una voce narrante affidata all’attore Elio Zamuto e una forte componente musicale e coreografica guidano lo spettatore in un viaggio immersivo e poetico, in cui danza e teatro fisico si intrecciano per dare corpo a emozioni.

“Sentimento è un atto d’amore verso il mare e verso ciò che rischia di essere dimenticato” – racconta la regista – “dove il confine tra realtà e memoria si fa liquido, trasformativo”.

Con questi due spettacoli, Shakespeare in sneakers consolida un rapporto speciale con l’Isola di Ischia. Dopo il successo delle edizioni passate, la compagnia continua a intrecciare arte e paesaggio, offrendo al pubblico momenti di bellezza condivisa.

“Sentimento e Sogno sono due opere diverse ma unite da un filo comune: il rapporto con la natura e la memoria” – dichiara Veronica Pace – “portarle a Ischia significa ritrovare la loro radice più autentica: il mare, i boschi, le storie tramandate di generazione in generazione”.

Gli spettacoli sono realizzati con il sostegno e la collaborazione delle amministrazioni comunali di Lacco Ameno e Barano d’Ischia, che hanno accolto con entusiasmo il progetto, riconoscendo nel teatro uno strumento di valorizzazione culturale e identitaria.

Il cast è composto da: Denise Cimino, Sergio Di Paola, Alberto Grosso, Andrea Favazza, Rebecca Iezzi, Eugenia Malandra, Emanuele Menè, Giulia Paludi, Niccolò Pasqualini, Riccardo Pellegrini, Serena Sablone, Francesco Salvatore, Lorenzo Savio, Serena Savio, Lavinia Taraborrelli, Loris Tucci, Francesco Tumini, Noemi Valentini. Con la partecipazione straordinaria di Elio Zamuto, voce narrante di Sentimento.

Per maggiori informazioni visitare le pagine social dell’Associazione Teatrale “Shakespeare in sneakers”.

Source: www.irpinia24.it