Festeggiamenti in onore di San Biagio
Pietrastornina (AV) celebra il patrono con riti religiosi, concerti e fuochi
Nella Parrocchia Maria Santissima Annunziata di Pietrastornina (Av), guidata dal Parroco Don Giovanni Panichella, in programma i Solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Biagio Vescovo e Martire, che si terranno dal 21 al 24 Agosto 2025, con il patrocinio del Comune.
San Biagio per la comunità di Pietrastornina è una solennità molto sentita e partecipata ogni anno, il 3 Febbraio di ogni anno che la Chiesa liturgicamente celebra la figura del Santo, si tiene in paese la Celebrazione della sola Festa Religiosa, ad agosto poi dato che la comunità si ritrova con i tantissimi emigranti e coloro che vivono lontano, si tengono i Festeggiamenti sia liturgici che civili, dando così modo a tutti di poterlo onorare e stare nella propria comunità.
“Glorioso San Biagio custode della fede e faro di speranza, tu che hai camminato sulla via del sacrificio, con cuore saldo e spirito ardente, volgi il tuo sguardo su di noi come difensore intrepido del Vangelo. Nell’anno Giubilare della Speranza insegnaci la forza di rimanere saldi nelle prove, posa la tua luce sulle nostre ferite, rendici testimoni luminosi della verità, fà che con umiltà e gioia possiamo crescere per edificare una Chiesa unita e fedele a Cristo, così il Parroco Don Giovanni nel suo messaggio ai fedeli nell’illustrazione del programma. “
Nel Programma Religioso:
il Sacro Triduo sarà predicato da Don Cosimo Monopoli Cappellano militare di Avellino,
domenica 17 Agosto alle ore 11.00 nella Santa Messa si è tenuto il rito della discesa solenne della Sacra Immagine di San Biagio,
giovedì 21 Agosto Giornata di preghiera per gli operatori pastorali, alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa con la benedizione degli operatori pastorali, Meditazione: Ancorati al tuo amore per Sperare,
venerdì 22 Agosto Giornata di preghiera per gli ammalati e per gli anziani, alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa e amministrazione del Sacramento dell’uzione degli infermi, Meditazione: Ancorati al tuo Amore nella Prova,
sabato 23 Agosto Giornata di preghiera dei bambini, alle ore 18.30 il Santo Rosario e alle ore 19.00 la Santa Messa con la benedizione dei bambini, del pane e dell’olio in onore di San Biagio, Meditazione: Ancorati al tuo Amore nella Gioia,
nei giorni del triduo dalle ore 18.00 un sacerdote è disponibile per le confessioni.
Domenica 24 Agosto Festa del Santo Patrono San Biagio, alle ore 11.00 la Santa Messa, alle ore 12.00 Deposizione della Corona ai Caduti in piazza Vittorio Veneto, in serata alle ore 18.30 Santa Messa Solenne presieduta da Sua Ecc.za Rev.ma Padre Riccardo Luca Guariglia Abate Ordinario dell’Abbazia di Montevergine,
seguirà la Processione con la Sacra Immagine di San Biagio accompagnata dalla Banda Musicale Città di Lanciano. In Piazza Vittorio Veneto il Sindaco consegnerà la Chiave al Santo Patrono come atto di affidamento della comunità di Pietrastornina. Al rientro in Chiesa Supplica al Santo e rito dell’unzione dell’olio alla gola.
Domenica 31 Agosto alle ore 11.00 la Santa Messa di ringraziamento, al termine rito della salita solenne della Sacra Immagine di San Biagio.
Nel programma Civile:
venerdi 22 Agosto alle ore 21.30 Spettacolo Musicale con l’orchestra Giuliano Spina in Piazza Vittorio Veneto,
sabato 23 Agosto alle ore 21.30 Le orme dei Pooh in concerto in Piazza Salvatore lermano,
domenica 24 Agosto alle ore 08.00 Arrivo del Complesso Bandistico Città di Lanciano, che girerà per le strade del paese,
alle ore 21.30 Esecuzione di brani musicali in Piazza Salvatore lermano, del Complesso Bandistico Città di Lanciano, alle ore 24.00 Estrazione della lotteria dei biglietti, a conclusione dei festeggiamenti poi, lo spettacolo di fuochi pirotecnici della ditta Ronca di Pannarano,
nelle serate di festa degustazione gastronomica dei prodotti locali organizzata dall’Associazione la Vela.
Le strade saranno illuminate artisticamente dalla ditta Antonio Nicodemo di Montoro.
Il Parroco Don Giovanni e il Comitato Festa, vi aspettano per vivere serate di unione e condivisione e ringraziano tutti coloro che con il loro contributo hanno collaborato alla riuscita dei festeggiamenti.