Longhi: “Ariano non dorme più’”

Lettera al Questore contro la movida fuori controllo

pexels-pixabay-356372Riceviamo e pubblichiamo l’intervento del Sen. Aleandro Longhi, coordinatore del Comitato SAT (Salute, Ambiente, Territorio), in merito alla movida notturna ad Ariano Irpino. Di seguito il testo integrale della lettera aperta indirizzata al Questore, Dr. Pasquale Picone:

“Egr. Questore,

Ho letto con piacere l’intervista che ha concesso a un quotidiano il 15 agosto (2025) a proposito della movida rumorosa ad Avellino e nei Comuni della provincia, nonché la Sua decisone di far interrompere la musica a mezzanotte. Apprezzo e concordo sul Suo operato.

Desidero pertanto attirare la Sua attenzione sul disagio che si vive ad Ariano Irpino, in particolare (ma non solo) durante le nottate estive. La Polizia Municipale svolge il suo servizio soltanto dalle 8 alle 20, ma se fossero colmate le carenze di organico, potrebbe essere in servizio una pattuglia anche di notte.

Nel centro storico diversi bar, su autorizzazione del sindaco Enrico Franza, praticano la loro attività fino alle 3 di mattina, disturbando con forti emissioni sonore, che oltre a rendere impossibile il sonno, impediscono persino di ascoltare i programmi televisivi.

Ad Ariano sono presenti la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza, la Polizia carceraria e persino i Carabinieri forestali, che su Suo impulso, potrebbero modificare la situazione, considerando che conoscono i locali in questione. Le emissioni sonore provengono sia dall’interno che dall’esterno di bar privati e da eventi all’aperto organizzati o patrocinati dal Comune.

Non so se si somministrino bevande alcoliche anche ai minorenni, ma la mattina, nei dintorni di alcuni bar e nei vicoli, si trovano in abbondanza bicchieri di plastica e bottigliette di vetro, tovaglioli e residui di “sigarette”.

Colgo l’occasione per chiederLe di verificare altresì se i servizi igienici dei locali che diffondono musica, siano conformi alle normative vigenti circa la qualità e la quantità, in considerazione del fatto che a volte la mattina dopo, sulle strade ci si imbatte anche in residui di vomito, escrementi liquidi e talvolta, persino solidi.

Faccio altresì presente, che oltre all’emissione di musica ad alto volume, chiacchiericcio e grida di persone spesso alterate, sotto balconi e finestre fino all’alba, l’inquinamento acustico viene provocato anche da moto e motorini che corrono a tutto gas.

Nella speranza che la Sua azione riesca almeno a mitigare il disagio degli Arianesi che abitano nei pressi di locali fracassoni e piazze rumorose, affinché almeno dalla mezzanotte possano recuperare il loro diritto al riposo, La ringrazio e Le porgo i miei più distinti saluti.

Sen. Aleandro Longhi
Coordinatore Comitato SAT (Salute, Ambiente, Territorio)

Source: www.irpinia24.it