Morigerati (SA) – Torna “Museo in Festa”
Percorso enogastronomico e Mimmo Cavallaro in concerto
Morigerati si prepara a riaccendere le luci e i sapori di Museo in Festa, la storica manifestazione dedicata alla memoria contadina e alla cultura gastronomica locale, che torna il 14 agosto, dopo un anno di pausa. L’appuntamento è nato nel 2003, per far conoscere il Museo Etnografico della Civiltà Contadina, fondato nel 1976 dalle sorelle Clorinda e Modestina Florenzano, il centro storico e la gastronomia del posto.
Il programma di quest’anno prevede la possibilità dalle ore 18:00 di visitare il Museo Etnografico in via Granatelli. Alle 20:00 si aprirà il percorso eno-gastronomico, con piatti tipici come lagane e ceci, cavatelli, “frittula di maiale e patani”, salumi locali, panino con la salsiccia, friselle, fichi, dolci tradizionali, amaro Radici e sciarada. Il borgo guiderà i visitatori in un percorso dalla piazza principale fino a piazza San Rocco, tra artigianato e proiezioni, passando per il sagrato della chiesa e i vicoli del centro storico, prima di ritornare in piazza Piano la Porta.
Nelle edizioni passate, sul palco, sono passati nomi di spicco della musica popolare: Teresa De Sio, Eugenio Bennato, Lina Sastri, Peppe Barra, la Nuova Compagnia di Canto Popolare. Quest’anno, sarà la volta di Mimmo Cavallaro, con il concerto in piazza alle 22:00, tra i più apprezzati interpreti della musica popolare italiana, pronto a far ballare e cantare il pubblico. L’evento è organizzato dal Comune di Morigerati.