Successo per ‘Sapori e Bollicine’ a Torrecuso (BN)
La famiglia Falluto già al lavoro per la Festa del Novello di novembre
E’ stato davvero un grande successo la prima edizione di ‘Sapori e Bollicine’ targata Azienda Agricola Cav. Mennato Falluto di Torrecuso tenutasi lo scorso weekend di giugno. Un evento che ha rappresentato un connubio perfetto tra l’eleganza delle bollicine Falluto e l’autenticità dei sapori locali della cucina tradizionale. Immersi nella cornice naturalistica della cantina i numerosi buongustai sono stati accolti calorosamente dalla famiglia Falluto, in primis da Mino e Anna che hanno scommesso su questa tre giorni di bollicine e si può dire tranquillamente che la scommessa è stata vinta.
Tre giornate di musica, divertimento, giochi e naturalmente gustosi piatti della tradizione abbinati alle diverse etichette della cantina tra calici scintillanti, sapori autentici ed un’atmosfera familiare unica. La cucina, coordinata dalla signora Lina appassionata della cucina semplice e genuina, ha deliziato i palati con maccheroncini al pomodorino fresco, orecchiette con zucchine e fiori di zucca, una tenerissima tagliata di carne, un tagliere di salumi e poi la freschissima vescotta torrecusana con pomodoro, olio e origano che è andata veramente a ruba. La novità lanciata dai Falluto è stata la pizza che, abbinata alle piacevoli bollicine, ha coinvolto non solo gli amanti del vino, ma anche un pubblico più ampio, alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche. Inutile nasconderlo: l’abbinamento tra pizza e bollicine è diventato ormai una tendenza globale poiché proprio i frizzanti di Falluto, con la loro effervescenza e freschezza, hanno offerto una piacevole contrapposizione al gusto ricco e sostanzioso della pizza, rendendo ogni morso più dinamico e intrigante. Anche se, bisogna evidenziarlo, diversi amanti della buona cucina hanno preferito anche l’aglianico e il rosato sulla pizza. Va bè, i sapori sono soggettivi.
Tra gli stand il ‘principale’, Antonio Falluto, che ha consegnato il testimone dell’azienda ai figli, Mino e Anna, ma che non li lascia mai soli. L’evento è stato particolarmente apprezzato per la sua capacità di creare un ambiente dinamico e coinvolgente, dove gli appassionati hanno potuto scoprire le sfumature e le eccellenze del mondo delle bollicine.
“E’ stata un’esperienza bellissima e da ripetere – affermano Anna e Mino Falluto – un evento che ormai sarà da calendario annuale nell’ultimo weekend di giugno. Nel corso della tre giorni abbiamo avuto tantissimi visitatori che oltre a degustare le nostre specialità ed i vini ci hanno fatto i complimenti per questo nostro bellissimo territorio. E noi a questo puntiamo e punteremo sempre, alla valorizzazione del territorio e non dei singoli. Perché senza questo patrimonio territoriale noi non saremo ora qui a parlare di vini, di bollicine e di gastronomia. Ringrazio di cuore tutta la squadra che anche a questa manifestazione ci ha supportato e sopportato nonostante le alte temperature. Un grazie a tutti coloro che hanno ‘invaso’ la nostra azienda e anche a chi ha partecipato ai giochi. Con ‘Sapori e Bollicine’ appuntamento a giugno 2026 – concludono Anna e Mino Falluto – con la promessa di replicare il successo e di offrire anche delle novità. Ora a lavoro per la Festa del Novello in programma il 7-8-9 novembre 2025”.