Ariano in Movimento, Maraia si rivolge al direttore ASL Av su pulizia alle strutture

Giovanni Maraiaiovanni maraiaAriano Irpino - Riceviamo e pubblichiamo la nota di Giovanni Maraia, Ariano in Movimento, in merito agli addetti alle pulizie dell’Asl di Avellino. Maraia si rivolge direttamente al Direttore Generale, Commissario della Sanità in Campania e al Ministro della Salute.

Vi invito a voler rendere pubblica la normativa che la obbliga a ridurre la spesa per le pulizie delle strutture dell’ASLAV, affidate , con contratti di proroga, alla ditta GESAP

Tale decurtazione determina una riduzione dell’orario di lavoro dei 96 dipendenti attualmente in servizio , con un contratto di lavoro di circa 3 ore giornaliere
Veri contratti di sussistenza.
Il suo provvedimento va a incidere su stipendi di 400 euro mensili e mette a rischio l’igienicita ‘ delle strutture sanitarie dell’ASLAV
Lei deve razionalizzare le spese più consistenti : le convenzioni sanitarie esterne, le consulenze legali e tecniche , i fitti ai privati , i fondi alla sanità privata ecc.

E’ suo obbligo , inoltre , indire nuove gare d’appalto per i servizi di pulizia , di mensa , di lavanderia, i cui contratti sono scaduti da tempo e non possono essere , ulteriormente , prorogati
Tenga conto , inoltre , che nel triennio 2010 -2013 , lei non ha inteso spendere per il potenziamento della sanità in Irpinia ben 50 milioni di euro, permettendo che dette risorse economiche  servissero  a ripianare i debiti delle ASL campane , in particolare dell’ASL Na1

Causando un indebolimento della Sanità in Irpinia e un danno alla collettività
Voglio sperare che anche in Irpinia venga attuato quanto stabilito ,recentemente ,dal Ministro della Salute : superamento dei tagli lineari e reimpiego dei risparmi

Distinti Saluti

Giovanni Maraia Ariano in Movimento