Irpinia Mood 2024: Un Ponte tra Tradizione e Innovazione Gastronomica
Il Food Festival delle eccellenze enogastronomiche irpine e campane.
Avellino, 27 agosto 2024 – Alle ore 10:00, presso la sala “Info-Accoglienza” del complesso monumentale Carcere Borbonico di Avellino, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione di Irpinia Mood 2024, l’atteso food festival dedicato alle eccellenze enogastronomiche irpine e campane, giunto ormai all’ottava edizione. L’evento si terrà nel cuore della città dal 29 agosto al 1° settembre, promettendo di trasformare Avellino nel centro della gastronomia italiana per quattro giorni.
Con la partecipazione di 60 chef provenienti da tutta Italia, di cui ben 9 insigniti della prestigiosa Stella Michelin, Irpinia Mood 2024 offrirà un programma ricco di incontri, dibattiti, laboratori e degustazioni. L’obiettivo è chiaro: celebrare e valorizzare lo straordinario patrimonio culinario ed enoico del territorio irpino e campano, apportando al contempo elementi di innovazione e modernità.
Tra i grandi protagonisti che raggiungeranno il capoluogo irpino, si annoverano nomi di spicco come Fabrizio Mellino, Salvatore Tassa, Cristian Torsiello, Salvatore Ciccarelli, Salvatore Bianco, Sakai Fumiko e Paolo Barrale, tutti chef di fama internazionale premiati con la Stella Michelin.
«Quest’anno Irpinia Mood vuole essere un vero e proprio ponte tra le radici della cucina italiana e le sue future evoluzioni», ha spiegato Mirko Balzano, chef e direttore artistico della manifestazione. «Ogni chef invitato non si limiterà a cucinare, ma condividerà anche una visione personale del proprio territorio, stimolando un dialogo profondo sui futuri percorsi della gastronomia italiana sia a livello teorico che pratico».
Irpinia Mood 2024 si preannuncia come una grande festa del gusto, un momento eccezionale di convivialità con quattro giorni di incontri, dibattiti, presentazioni, laboratori, degustazioni, masterclass e tanto buon cibo. L’obiettivo è quello di promuovere il bien-vivre e allietare i palati più esigenti, offrendo un finale di stagione che si preannuncia ricco di sorprese.
Quest’anno, il tema scelto per Irpinia Mood è TRADIZIONARE, un neologismo che gioca sulla fusione tra “tradizione” e “innovare”. Il concetto alla base è quello di stimolare una riflessione profonda sull’essenza delle nostre radici culturali ed enogastronomiche, e su come queste possano essere reinterpretate e rinnovate nel tempo senza tradire la matrice originaria. Un invito a mantenere viva l’anima della tradizione, pur guardando con curiosità e apertura al futuro.
Irpinia Mood 2024 si prospetta come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di gastronomia e cultura, un evento capace di coniugare il meglio del passato con le sfide del futuro.