Avellino ricorda i bombardamenti del settembre 1943

L'evento si terrà Sabato 16 Settembre

terremotoUna città che ha saputo rialzarsi dopo la tragedia. Che ha avuto la forza di reagire alle avversità più atroci. E che ha trasformato il dolore in speranza, lo sconforto in solidarietà. Sempre con “Animo fierissimo”.
 
Sabato, 16 settembre, a partire dalle ore 19:30, Avellino ricorda i bombardamenti del settembre 1943 nell’ottantesimo anniversario di quella drammatica vicenda che segnò un’intera città, facendo calare il buio sulla sua comunità.
 
“Con animo fierissimo” è l’iniziativa che il Settore Cultura del Comune di Avellino, in sinergia con l’associazione Magnitudo, ha organizzato per rievocare, dal punto di vista visivo ed emozionale, quel tremendo 14 settembre di 80 anni, fa quando dal cielo arrivò la morte.
 
Partendo proprio dalle parole scelte dal Presidente della Repubblica Italiana, Giovanni Gronchi, nel giorno del conferimento della Medaglia d’oro al Valor Civile alla città di Avellino nel 1959, “Con animo fierissimo” appunto, lo storytelling sensoriale in più atti verrà scandito per tutta la sera di sabato 16 settembre, in loop dalle 19:30, attraverso videoproiezioni, effetti speciali sonori e scenici, interventi attoriali e musicali.
 
Il tutto per offrire un’esperienza attualizzata, intensa ed emotiva, in grado di rievocare la drammaticità di quei momenti che cambiarono la storia di Avellino e far conoscere e comprendere, soprattutto alle nuove generazioni, l’importanza della memoria e la forza di un popolo che “sopportò senza mai piegare” le atrocità della guerra.
 
Clicca qui.
Source: www.irpinia24.it