Morto Ciriaco De Mita, ex premier e leader Dc

Si è spento a 94 anni nella casa di cura Villa dei Pini

de-mita-ciriaco-lapresse-1556366083126Si è spento all’età di 94 anni Luigi Ciriaco De Mita, sindaco di Nusco, ex presidente del Consiglio dei Ministri nonché segretario della Democrazia Cristiana.

De Mita è morto, in prima mattinata, nella casa di cura Villa dei Pini in cui stava seguendo un percorso di riabilitazione dopo l’intervento chirurgico a cui si era sottoposto, lo scorso aprile, a seguito della rottura di un femore e ulteriori complicanze. 

Una vita dedicata alla politica, alla collettività, spinta dall’inesorabile volontà di cambiamenti e progressi.  Fino alla fine è stato impegnato nelle istituzioni locali, come Sindaco del comune di Nusco.
De Mita nasce il 2 febbraio 1928 a Nusco, in provincia di Avellino, figlio di una casalinga e di un sarto. Ottenuto il diploma di maturità al liceo a Sant’Angelo dei Lombardi, si iscrive all’Università Cattolica di Milano dopo avere conquistato una borsa di studio nel Collegio Augustinianum. Si laurea, quindi, in Giurisprudenza, e successivamente viene assunto dall’ufficio legale di Eni, dove lavora in qualità di consulente. Avvicinatosi alla politica, nel 1956 in occasione del congresso di Trento della Democrazia Cristiana, Ciriaco De Mita viene eletto consigliere nazionale del partito; durante quell’evento si fa notare, non ancora trentenne, per le sue critiche ai criteri organizzativi della Dc e a Fanfani.

Raggiunse l’apice del potere politico negli anni ottanta, quando fu Presidente del Consiglio dei ministri in un governo formato dalla coalizione del Pentapartito (DC-PSI-PRI-PSDI-PLI) che cadde nel maggio del 1989, a causa di una crisi di governo cagionata dal leader socialista Bettino Craxi, suo principale alleato-rivale.

Source: www.irpinia24.it