RealDaddy – Borse di studio per i giovani talenti irpini

Elena Pacilio: "Non tutte le famiglie possono sostenere i propri figli. Vogliamo farlo noi"

0d59ef5b-42f5-4d0a-bc95-2961c81e5d3eOggi, presso il Circolo della Stampa di Avellino, nel giorno del suo compleanno, è stata presentata l’associazione di promozione sociale Danilo D’Argenio – RealDaddy, un’associazione che nasce con l’intento di supportare e favorire l’emersione di giovani talenti irpini attraverso l’istituzione di borse di studio, l’organizzazione e la gestione di attività culturali, artistiche e ricreative di interesse sociale, incluse attività editoriali.

L’associazione nasce in memoria di Danilo, un ragazzo brillante, laureato in Economia all’università di Ferrara, ma con una passione travolgente per la musica house. A Ferrara ha saputo costruirsi una grande famiglia, tutti lo conoscevano come Daddy, nome d’arte che si era scelto per essere in console, e non perdeva occasione per divertirsi in quelle serate in cui si esibiva in qualità di dj e producer.

Danilo era ed è amato e ammirato da tutti per la sua bontà, disponibilità ed educazione e ogni volta che rientrava ad Avellino era dispiaciuto perché voleva vedere la sua città più viva, più aperta verso le ambizioni di giovani come lui. Nella nostra Irpinia ogni anno vanno via molti giovani per studiare e costruirsi un avvenire e per questo motivo i genitori di Danilo hanno fondato questa associazione, per dare una possibilità in più ai giovani talentuosi e meritevoli che aspirano a migliorare il proprio futuro, ma che a causa di forze indipendenti dalla loro volontà non possono farlo.

eff6bd26-a6c7-47fb-abce-39ba93517c20Abbiamo ascoltato le parole della madre di Danilo, Elena Pacilio, che racconta «Danilo è sempre stato un ragazzo poliedrico. Gli dava forza l’ottimismo e la forza di fare che forse non appartiene a tanti. È cresciuto nella serenità nonostante non fossimo una famiglia unita, dato che io e il papà siamo separati da tanti anni. Ha cercato, questo lo sto scoprendo adesso, di dare forza e coraggio a tutti i suoi amici, perché quello che lui riceveva da noi, quella forza, quell’ottimismo, lo stare insieme, lui poi lo ha dato e oggi ricevo tantissime dimostrazioni d’affetto e di ricordo piacevole. Era questa la grande forza di mio figlio ed è quella che sta dando anche a me in questo momento, dato che credo che nessuna madre, a pochi mesi dalla scomparsa del proprio figlio, abbia da sola la forza di organizzare queste cose. Quindi sento che lui mi sta dando questa forza.

Danilo si è laureato a 21 anni, è dovuto andare via da questo paese e ogni volta che tornava aveva voglia di fare e di portare quello che trovava in altri luoghi, portarlo in questa città che vedeva sempre più morta. Così lo scopo primario della nostra associazione è quello di aiutare i giovani, non quelli meno fortunati ma sicuramente quelli meno facoltosi, a potersi realizzare nella vita, e ovviamente non tutte le famiglie possono sostenere i propri figli. Vogliamo farlo noi. Con l’aiuto di tutti ovviamente, perché quello che chiediamo è un sostegno da parte di tutti attraverso donazioni, attraverso il 5×1000, attraverso un versamento. Ovviamente daremo conto di tutto perché ci sono apposite figure professionali con responsabilità ben precise, ma lo scopo è quello di aiutare i giovani, e perché no, aiutare a farli restare. Perché andare via dalla propria città, dal proprio contesto, vuol dire allontanarsi soprattutto dagli affetti, e gli affetti danno forza, e non sempre possono funzionare a distanza. Quindi questo è il nostro primario scopo. 

Poi Danilo aveva un grande sogno, faceva il dj e il producer, nato per caso non avendo mai studiato musica ha voluto e ha sempre suonato, cosa che lo ha sempre portato a divertirsi, facendomi capire che la musica poteva ancora essere un sano divertimento e non soltanto una distrazione. Lui aveva questo sogno nel cassetto, sia a Ferrara che qui ad Avellino ha suonato per tantissime feste, divertendosi in primo luogo e facendo divertire gli altri. Io mi rendo conto che intorno a lui è nata questa grande passione, cioè ha fatto crescere questa passione in tantissimi giovani, che magari non avranno mai la possibilità di esibirsi su un bellissimo palco, magari non avranno la fortuna di diventare dj famosi, però noi stiamo organizzando un mega festival per dare proprio la possibilità a tutti questi esordienti di divertirsi e di essere per una volta al centro dell’attenzione ed esibirsi su un palco meraviglioso, ovvero il 28 luglio a Campo Genova, o Smile Arena.

Abbiamo avuto il patrocinio di Comune e Provincia per questa bella manifestazione che avrà come scopo primario, oltre quello di realizzare il sogno dei ragazzi, di raccogliere fondi per aiutare

c47822f7-1ff7-4e90-b0ad-aa714e187b4aQuindi l’appuntamento è per il prossimo 28 luglio presso la Smile Arena di Avellino, mentre per chi già vuole sostenere l’associazione è possibile effettuare donazioni spontanee sul C/C IT04Y0326815100 052133414430 o devolvendo il 5 per mille della tua dichiarazione dei redditi, inserendo il nostro codice fiscale: 92114530642

Come destinare il 5 per mille:

La scelta di devolvere il 5 per mille è assolutamente volontaria e non obbligatoria, e che per il contribuente non genera un maggior esborso, in quanto l’importo del 5 per mille viene scorporato dall’IRPEF a debito già dovuta. In sede di dichiarazione dei redditi, (modello Redditi Persone Fisiche o il modello 730 o semplicemente il modello CU), si dovrà compilare un allegato in cui vanno indicati il codice fiscale dell’associazione a cui vogliamo far pervenire il nostro 5 per mille e lo spazio per apporre la nostra firma.

Source: www.irpinia24.it